A Cremona l’undicesima edizione della Mostra d’Illustratori contemporanei, che quest’anno ha come ospite speciale Beppe Giacobbe.
di redazione
CREMONA – L’arte dell’illustrazione è un’arte antichissima sebbene molti potrebbero pensare il contrario. È grazie alla diffusione della stampa, prima dei libri poi dei giornali, che ha avuto la maggiore diffusione. Anche se l’apice l’ha raggiunto sul finire dell’800 con l’arrivo della pubblicità. Toulouse-Lautrec è un esempio lampante. L’arte del disegno è un’arte quindi molto più vicina a noi. Siamo circondati d’illustrazioni su copertine di libri, in particolare per l’infanzia, riviste e infinite pubblicità. Nonostante l’avvento della fotografia, sua acerrima antagonista. Molti sono gli illustratori contemporanei. Come dimostra ogni anno il calendario illustrato dell’Associazione Tapirulan, organizzatrice dal 2005 della Mostra Internazionale d’Illustratori contemporanei.
Giunta all’undicesima edizione, è in corso a Cremona già dal 28 novembre, ospitata a Santa Maria della Pietà fino al 31 gennaio. Si tratta di un concorso a tema attraverso cui vengono selezionati diversi autori poi esposti. Quest’anno filo conduttore del concorso, e quindi della mostra, è il tema “SOS”. Una richiesta di aiuto lanciata ognuno come può. L’indiano su una ciminiera, una signora da un maldestro parrucchiere, un’auto rossa circondata da tori e un natante finito troppo a largo. Lo fanno in modi e maniere più disparati e variegati.
Con gesti, grugniti e le lingue diverse, tanti quanto i ben 700 illustratori partecipanti al concorso e provenienti da tutte le parti del mondo. Anche questa undicesima edizione ha il suo ospite speciale che è il milanese Beppe Giacobbe, cui è dedicata la mostra ‘Senza rete’.
Nell’insieme l’esposizione è divisa in tre sezioni. Nella prima parte trovano spazio i vincitori del concorso e gli ospiti speciali delle passate edizioni. Nella seconda sono esposti i 48 illustratori selezionati per l’edizione di quest’anno, mentre la terza sezione è dedicata interamente alle opere di Beppe Giacobbe. La sua mostra – “Senza rete” – raccoglie una vasta selezione. Ben oltre 100 opere che ripercorrono la carriera dell’artista con illustrazioni utilizzate per libri, copertine, pubblicità, pubblicate su quotidiani e riviste. Beppe Giacobbe ha alle spalle una lunga e ricca carriera. Ha lavorato per diversi anni con United Airlines illustrando alcune celebri campagne pubblicitarie. Ha collaborato con il New York Times e The New Yorker. Ha inoltre scritto diversi libri e insegnato per 12 anni all’Istituto Europeo di Design. Dal 1989 collabora con il Corriere della Sera.
© Riproduzione riservata
Comment here