In mostra a Palazzo Reale la collezione del Guggenheim di New York con i maestri impressionisti, post impressionisti e delle Avanguardie del ‘900ย
MILANO – E’ un giorno importante per Palazzo Reale, apre oggi apre l’esclusiva mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser”, visitabile fino al 1ยฐ marzo 2020. La rassegna offre la possibilitร di ammirare circa 50 capolavori dei grandi maestri impressionisti, post-impressionisti e di membri delle avanguardie dei primi del Novecento. Tra questi Paul Cรฉzanne, Edgar Degas, Paul Gauguin, Edouard Manet, Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Vincent van Gogh e un nucleo importante di opere di Pablo Picasso.
Si tratta del gruppo di opere che racconta la straordinaria collezione che negli anni Heinrich Thannhauser con il figlio Justin e la seconda moglie Hilde costruirono e che nel 1963 donarono alla Fondazione Solomon R. Guggenheim, la quale da allora la espone in modo permanente in una sezione del grande museo di New York.
Sarร dunque un percorso coinvolgente, in cui vengono illustrate le principali innovazioni che portano alla nascita dellโarte moderna. Opere che nascono infatti da un nuovo modo di osservare il mondo e la realtร , interpretato dagli artisti attraverso la loro interioritร e le loro personali emozioni.
Si tratta del gruppo di opere che racconta la straordinaria collezione che negli anni Heinrich Thannhauser con il figlio Justin e la seconda moglie Hilde costruirono e che nel 1963 donarono alla Fondazione Solomon R. Guggenheim, la quale da allora la espone in modo permanente in una sezione del grande museo di New York.
Sarร dunque un percorso coinvolgente, in cui vengono illustrate le principali innovazioni che portano alla nascita dellโarte moderna. Opere che nascono infatti da un nuovo modo di osservare il mondo e la realtร , interpretato dagli artisti attraverso la loro interioritร e le loro personali emozioni.

Una mostra unica e imperdibile
Promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira, รจ curata da Megan Fontanella, conservatrice di arte moderna al Guggenheim. Il catalogo invece รจ edito da Skira. Lโesclusivitร della mostra a Milano, sta nel fatto che รจ la prima volta che questi capolavori arrivano in Europa. Dopo la prima tappa al Guggenheim di Bilbao e la seconda all’Hotel de Caumont di Aix-en-Provence, Palazzo Reale infatti rappresenta la tappa conclusiva. Dopo di essa queste splendide opere ritorneranno a casa. Un’occasione unica e irripetibile dunque per ammirare lavori eccezionali dei grandi maestri della pittura europea, finora mai esposti fuori dagli Stati Uniti.
Al Museo Guggenheim di New York questa collezione viene ammirata ogni giorno da centinaia di americani e di turisti in visita nell’edificio-culto realizzato da Frank Lloyd Wright. Anche a Milano quindi queste opere renderanno nuovamente omaggio al ruolo della famiglia Thannhauser, al loro impegno nella difesa e nella promozione degli artisti di avanguardia europei durante oltre mezzo secolo.
Al Museo Guggenheim di New York questa collezione viene ammirata ogni giorno da centinaia di americani e di turisti in visita nell’edificio-culto realizzato da Frank Lloyd Wright. Anche a Milano quindi queste opere renderanno nuovamente omaggio al ruolo della famiglia Thannhauser, al loro impegno nella difesa e nella promozione degli artisti di avanguardia europei durante oltre mezzo secolo.
Leggi anche: Da Picasso a Warhol. Esposta a Firenze la collezione Casamontiย
Immagine d’apertura:ย P. Picasso “Donna con i capelli gialli”
collezione Guggenheim
Info: www.palazzorealemilano.it
ยฉ Riproduzione Riservata
Comment here