A Palazzo Venezia Conversazioni d’arte, incontri dedicati ai grandi protagonisti della pittura e della scultura dal tardo Medioevo al Barocco
ROMA – Continua con successo la rassegna culturale “Il Giardino ritrovato” con cui si inaugura l’apertura al pubblico del giardino di Palazzo Venezia a Roma. La chiusura al pubblico infatti del giardino, mortificato al rango di parcheggio ministeriale, lo ha di fatto reso una sorta di oggetto misterioso. Con questa rassegna che unisce il mondo dell’arte, il Giardino ritrovato acquisisce la sua giusta dimensione.
Dopo una serie di eventi musicali, teatrali e di danza – come il concerto di Luigi Cinque / Hypertext Orchestra il 20 giugno, quello di Fabrizio Bosso Quartet il 25 giugno, della Compagnia della Fortezza Santo Genet il 28 e lo spettacolo della Compagnia di Virgilio Sieni il 4 luglio – adesso è la volta della rassegna Conversazioni d’arte. A cura di Marco Ruffini, sono incontri dedicati ai grandi protagonisti della pittura e della scultura dal tardo Medioevo al Barocco. Domani, mercoledì 6 luglio, Aldo Galli ripercorre le sorti di due fratelli, figli di un modesto pollarolo, che furono tra i protagonisti del Rinascimento: Pollaiolo, due fratelli fiorentini e una tomba romana. A seguire, visita di Palazzo Venezia con il direttore Sonia Martone.
Per chi ama la musica, invece venerdì 8 luglio ci sarà il concerto di Hamilton de Holanda Trio. È uno dei più grandi strumentisti del Brasile e del mondo e degno successore dei grandi mandolinisti. Sta rivoluzionando lo strumento emblematico dello choro, il mandolino, al quale ha aggiunto una quinta doppia corda. Allontanatosi dallo stile tradizionale, utilizza un approccio più jazzistico mantenendo però la forza espressiva dei grandi.
Info
ORARI : Spettacoli e conversazioni d’arte ore 21.00
BIGLIETTI: (Biglietteria di Palazzo Venezia): intero 5€, ridotto 2,50€ – posto unico.
Presso tutti i punti vendita Ticketone | Online su www.gebart.it
Il biglietto del Museo comprende l’ingresso allo spettacolo fino a esaurimento dei posti disponibili
www.giardinoritrovato.it
© Riproduzione riservata
Comment here