Fotografia

A Roma la bellezza della danza in una duplice mostra fotografica

Esposti gli scatti di dieci fotografi che hanno immortalato stelle internazionali della danza durante i più grandi balletti della storia


 

ROMA – Frammenti di eternità che raccontano bellezza, forza, anche dolore.
Scatti strappati al movimento fluidifico e appassionato della danza e incorniciati per diventare “per sempre”. Scorci di incanto che immortalano le étoiles della danza mondiale nei più grandi balletti della storia. Attimo, sei bello! – che rimanda allo storico invito “Se dirò all’attimo: sei così bello, fermati!” di Goethe – è la duplice mostra dedicata a spettacoli curati da Daniele Cipriani, i Gala internazionali di danza Les Étoiles e a L’Uomo che danza – con i costumi di Roberto Capucci.

La mostra

L’esposizione, voluta dalla Daniele Cipriani Arte e Tina Vannini, ospitata presso il ristorante vegetariano Il Margutta Veggy Food & Art, a Roma, in via Margutta 118, aprirà lunedì 12 dicembre, vernissage ore 19-21, e sarà visitabile sino al 21 marzo 2023.
La mostra Les Étoiles abbraccia gli scatti di Pierluigi Abbondanza, Cristiano Castaldi, Vincenzo Cositore, Massimo Danza, Jack Devant, Younsik Kim, Malcolm Levinkind, Enrico Ripari e Graham Spicer. Con Il giudizio universale, invece, il protagonista è Damiano Mongelli.

Il gala Les Étoiles

I dieci fotografi hanno percorso il globo per fotografare le stelle internazionali della danza che il gala Les Étoiles, la cui 12a edizione si svolgerà il 28 e il 29 gennaio 2023 all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala S. Cecilia), riesce a riunire per poche serate. E sono pronti per “rendere arte l’arte stessa”, immortalando il movimento e incorniciandolo per sempre.
Nelle stampe immortalate le étoiles della danza mondiale, tra cui citiamo Polina Semionova e Svetlana Zakharova ne La morte del cigno, Marianela Nuñez in Giselle, Silvia Azzoni e Alexandre Ryabko in Terza Sinfonia di Mahler. E poi, Friedemann Vogel in Mona Lisa, Natalia Osipova in Ashes, Sergio Bernal ne Il cigno e insieme a Calvin Royal III in Touché, e poi tante altre stelle.

 

Immagine in alto: Les Étoiles, Svetlana Zakharova, foto di Pierluigi Abbondanza


Ti potrebbero interessare anche:

Mostra fotografica: VINCENZO CASTELLA Il libro di Padova

A Firenze i 560 anni dell’Accademia Neoplatonica

© Riproduzione riservata

Comment here

15 − otto =