CinemaCultura

A Venezia l’anteprima del corto “Bob and Weave”

Nell’ambito della 80° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il dibattito “Cinema e Terzo Settore” ospita in anteprima il cortometraggio “Bob and Weave”

 

VENEZIA – Un cinema rivolto al sociale e che promuove lo sport come antidoto al bullismo e cyberbullismo è tra i temi presentati da CIAO LAB Aps, OPES Aps, Unione Nazionale Veterani dello Sport e AICEM nell’ambito della 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
In occasione del dibattito “Cinema e Terzo Settore” sarà proiettato in anteprima il corto “Bob and Weave”, domani 5 settembre alle ore 12.30 presso l’Italian Pavilion – Sala Tropicana Conferenze – Hotel Excelsior di Venezia Lido.
Il cortometraggio è una produzione Santa Ponsa Film, per la regia di Adelmo Togliani e con Alessandro Benvenuti, Bianca Guaccero, Simone Casanica e la partecipazione straordinaria dell’ex Campione d’Europa dei pesi medi Emanuele Blandamura.

L’evento

Il dibattito, affronterà il ruolo del cinema quale strumento per sensibilizzare l’opinione pubblica e le future generazioni sull’importanza della funzione sociale e pedagogica dello sport. Anche come deterrente nei confronti delle devianze giovanili.
Quei fenomeni di prevaricazione e violenza che rispondono al nome di bullismo e di cyberbullismo, possono essere arginati attraverso la proposta di un nuovo modello educativo e sportivo, la definizione del ruolo del tecnico che non è più solo allenatore, ma anche educatore.
Tanti gli ospiti che saranno presenti all’evento. Oltre a importanti rappresentanti istituzionali, anche Juri Morico, presidente nazionale OPES aps, l’on. Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il regista Adelmo Togliani e gli attori Bianca Guaccero e Alessandro Benvenuti.

Bob and Weave

Il corto Bob and Weave, scritto da Gianni Quinto e Adelmo Togliani, è espressione del progetto “Bulli Free Club”, un’iniziativa promossa da CIAO LAB Aps, OPES Aps, Unione Nazionale Veterani dello Sport, AICEM e cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’art.72 del CTS – d.l. 117/2017 – annualità 2020.
Il film narra di un riscatto personale in una Roma contemporanea, dove lo sport si rivela un sano strumento per la lotta al bullismo e al cyberbullismo. In una palestra di boxe della Capitale si intrecciano le vicende personali di giovani e adulti che con il bullismo hanno e hanno avuto a che fare, vuoi da vittime, vuoi da aguzzini. Ma il bullismo, da qualunque parte lo si guardi, se perpetrato miete solo vittime, ma se combattuto offre opportunità di crescita e inclusione.
Bob and Weave è realizzato con il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, del CONI, del CIP e dell’Istituto per il Credito Sportivo.

 

Immagine in alto: Alessandro Benvenuti nel corto Bob and Weave  

 

© Riproduzione riservata

 

About Author

Comment here

3 × 1 =