Il premio è stato annunciato il 22 maggio da Mibac e Quadriennale. È ideato a sostegno degli artisti italiani under 28 provenienti dalle Accademie di Belle Arti, ai quali andrà un assegnato di 10 mila euro
dalla redazione
ROMA – Si tratta di una grande opportunità per gli 10 artisti italiani under 28.
Il Premio “AccadeMibac” prevede la possibilità di partecipare alla più importante mostra collaterale della 17/a Quadriennale d’Arte nel 2020.
È rivolto a 10 giovani talenti proposti dalle Accademie di Belle Arti. Uno stanziamento complessivo di 100 mila euro sarà assegnato a sostegno della produzione delle opere da presentare in mostra. Con il premio AccadeMibac, i talenti proposti avranno l’opportunità, infatti, di ricevere un finanziamento di 10 mila euro per la produzione della propria opera. E di essere selezionati inoltre per una residenza artistica all’estero dalla durata che va dai 3 ai 6 mesi presso un’istituzione di elevato profilo in ambito europeo.
Il Premio è promosso e prodotto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBac ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione La Quadriennale di Roma.
Il progetto si propone di valorizzare il ruolo delle Accademie di Belle Arti quali osservatori privilegiati delle nuove sensibilità artistiche; di offrire opportunità di visibilità ed esperienze di crescita professionale ai giovani artisti italiani che studiano o si sono diplomati in un’accademia; di documentare e favorire la conoscenza delle nuovissime tendenze nelle arti visive in Italia, presso gli operatori di settore e il grande pubblico.
“Con AccadeMibac, la Dgaap – ha dichiarato Federica Galloni, direttore della Dgaap –
contribuisce ulteriormente al sostegno dei giovani artisti italiani, in linea con gli obiettivi strategici di promozione e valorizzazione dell’arte del nostro Paese. Il ruolo delle Accademie di Belle Arti è infatti imprescindibile per la formazione artistica e per far emergere i futuri talenti.”
“Il Premio è un momento importante di collaborazione – ha dichiarato invece Franco Bernabè, presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma – tra istituzioni che promuovono la formazione e la crescita delle nuove generazioni di artisti italiani”.
I giovani artisti premiati beneficeranno di un’eccezionale opportunità di visibilità grazie alla compresenza con la 17/a Quadriennale d’arte che inaugurerà il 1° ottobre 2020″.
Il bando è aperto alle Accademie di Belle Arti italiane sia statali sia legalmente riconosciute. Potranno presentare fino a un massimo di tre candidature ciascuna, selezionate tra i propri studenti o diplomati under 28.
Le accademie potranno presentare le proprie candidature fino alle ore 24 del 29 luglio 2019 all’indirizzo: quadriennalediroma@pec.it
Dettagli e regolamento sono disponibili ai seguenti link:
http://www.aap.beniculturali.it
https://www.quadriennalediroma.org/accademibac/
© Riproduzione Riservata
Comment here