di redazione
Roma, martedì 27 settembre 2016 – ore 10:57
In occasione del centenario della morte di Henry James, il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, il 28 settembre dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presenta, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura,
presenta una giornata di studio e la mostra “Parole, libri e lettere: Henry James e l’Italia, Henry James e Roma”. A cura diMaria Giuseppina Di Monte e Gottardo Pallastrelli in collaborazione con Emilia Ludovici, è ospitata dal 29 settembre all’ 8 gennaio 2017 negli spazi del Museo Hendrik Christian Andersen. Un giornata di studio e una mostra dunque, dedicate allo scrittore e critico letterario statunitense, naturalizzato inglese, noto per i suoi romanzi e i suoi racconti sul tema della coscienza e della moralità.
Tutte e due le interessanti iniziative ospitate al Museo Andersen rappresentano un tributo significativo e un omaggio alla memoria di Henry James che amò profondamente Roma, scenario frequentemente evocato nei suoi scritti più famosi.
Saranno esposti una selezione di rari volumi di opere jamesiane, per la maggior parte prime edizioni pubblicate fra fine Ottocento e inizio Novecento insieme a lettere inedite, provenienti da collezione privata italiana, scritte in un lungo arco temporale. Nella mostra saranno esposte anche fotografi e testi facenti parte della biblioteca del Museo.
Con la correlata giornata di studio, oltre ad approfondire la personalità umana e letteraria di Henry James e la sua fondamentale rilevanza nella letteratura fra Otto e Novecento, s’intende documentarne gli stretti e poco noti rapporti con l’Italia, Roma e la Casa Museo Andersen.
Comment here