Teatro

Al Politeama Pratese in arrivo BOOM, con DRUSILLA FOER

Boom Manifesto

di redazione

Prato, mercoledì 18 maggio 2016 –

BOOM! è il nuovo spettacolo di ARTEINSCENA, il laboratorio di musical diretto da Simona Marchini, in scena al Teatro Politeama Pratese domenica 22 maggio, alle ore 21.30.

Boom ManifestoLa regia e le coreografie sono di Franco Miseria, con la collaborazione degli insegnanti della scuola, testo di Manuela Critelli. Sarà invece Drusilla Foer la madrina d’eccezione che aprirà con suo cameo la serata. In scena ventisette allievi della scuola – Agnese Agresti, Alessia Annunziata, Jessica Baccino, Matilde Barni, Niccolò Belli, Matteo Benvenuti, Francesca Berta, Francesca Bianchi, Fabiola Calamai, Laura Cardelli, Ilenia Ferraioli, Pamela Giannini, Elvira Ilyeva, Jeremy Kalke, Giacomo Lorenzoni, Andrea Marchesi, Massimiliano Marchetti, Giulia Martini, Alessandro Nesti, Irene Piroddi, Isabella Quaia, Sara Stefanacci, Lucia Tarabella, Diletta Targetti, Sara Traversi, Vittoria Tucci, Sara Vassalle – che si esibiranno in uno show “esplosivo”, dedicato a David Bowie.
Ci sarà tutto: canto, musica e ballo. Il teatro in sintesi in sostanza! La vita dell’artista è dura, deve essere abituato a tutto, è energia e fatica, sostenuta da tanta pazienza, pur di stare sul palco e sentire un applauso a scena aperta. Proprio sulle storie che gli artisti devono raccontare per meravigliare il pubblico, per essere “il suo cuore più nuovo”, i ragazzi si alterneranno nell’interpretare personaggi famosi come Rossella O’Hara di Via col Vento, Romeo e Giulietta, Lucy di Cabaret, le Streghe di Macbeth, Dorian Gray, fino ad Agrado di ‘Tutto su mia madre’ di Almodovar, accogliendo la provocazione “voi donne non siete Drusilla Foerabbastanza uomini e voi uomini non siete abbastanza donne”, perché gli artisti, per essere autentici, devono essere capaci di rappresentare entrambi, “non per il sesso, per l’anima”. Ma BOOM! non sarà solo recitazione, coordinata dall’insegnate Sandra Garuglieri, ma anche balletti firmati da Ranko Yokoyama e Stefano Simmaco, e brani cantati dalle splendide voci allenate da Emiliana Perina. Lo spettacolo si chiude con una chicca da Victor/Victoria, che vedrà Simona Marchini in frac duettare eccezionalmente con Drusilla Foer.
ARTEINSCENA dunque continua a portare avanti la propria missione. “Anno dopo anno – dicono gli insegnanti della scuola – arrivano ragazzi da tutta Italia, con temperamenti e caratteri diversi, e il nostro compito è quello di intuire e portare alla luce il loro talento durante l’anno. La nostra motivazione più profonda è il raggiungimento di quel misto di eleganza, energia, vitalità, talento e ritmo che fanno nascere il vero spettacolo, non solo sulla scena ma anche nella vita. Non è un lavoro semplice ma è di grande soddisfazione: noi lavoriamo alla costruzione di artisti!”

About Author

Comment here

1 × 3 =