Teatro

Al Teatro San Carlo in scena La Traviata secondo Ferzan Ozpetek

La Traviata Ozpetek

Il Teatro San Carlo chiude la stagione operistica con un grande classico di Giuseppe Verdi: La Traviata per la regia di Ferzan Ozpetek

di redazione

NAPOLI – Il Teatro San Carlo di Napoli si accinge a cambiare le scene, sono in arrivo i nuovi allestimenti per gli spettacoli previsti per novembre. Quello alle porte è un mese intenso per il teatro partenopeo, ricco di eventi tutti da scoprire. E infatti, per gli amanti della musica sinfonica atteso è l’appuntamento con Fabio Luisi (il 21 e 22 novembre) e con il duo Pinchas Zukerman e Amanda Forsyth (il 26 e 27 novembre). Avrà poi inizio anche il percorso The Golden Stage /happening, un ciclo di appuntamenti condotti da Riccardo Canessa per conoscere più da vicino l’affascinante mondo dell’opera (La Bohème, il 14 novembre e la Carmen, il 28 novembre). È il periodo anche di passaggio, nel senso che chiude la stagione operistica 2014/2015 e dà inizio a quella nuova 2015/ 2016.
La stagione operistica dunque chiude con un grande classico, uno dei capolavori più amati di Giuseppe Verdi, La Traviata, in scena dal 3 al 13 novembre.

L’allestimento porta la firma di un grande regista, Ferzan Ozpetek che, già da qualche hanno, l’ha riproposta in una nuova versione. E proprio nel 2012 quando fu chiamato a dirigere il melodramma per l’inaugurazione del Teatro San Carlo. Come è già risaputo, la sua versione porta delle modifiche: l’azione è spostata nel 1910, in una Parigi più orientaleggiante ma di grande fascino. Le scenografie sono a cura del tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, mentre gli splendidi costumi di Alessandro Lai. Sul podio a dirigere invece ci sarà il maestro Nello Santi. E così, Violetta, Alfredo ed il loro infelice amore tornano sul palcoscenico del massimo partenopeo, gli interpreti nelle vesti dei protagonisti sono Maria Grazia Schiavo Violetta Valéry, Ismael Jordi Alfredo Germont, Giuseppina Bridelli Flora Bervoix, Marta Calcaterra Annina, Giovanni Meoni Giorgio Germont. E ancora , Massimiliano Chiarolla è Gastone, il Barone Douphol Fernando Piqueras, il Marchese d’Obigny Italo Proferisce e il Dottor Grenvil Francesco Musinu.

 

 

© Riproduzione riservata

 

Comment here

cinque × 4 =