Arte

Al via Arte Fiera 2016: un’edizione speciale per i suoi 40 anni

ArteFiera

Per i quarant’anni dalla sua fondazione, Arte Fiera si presenta in un modo diverso dalle altre edizioni con l’arte italiana vista nella sua evoluzione. 

 

di redazione

BOLOGNA – E’ un anno speciale per Arte Fiera. La nota manifestazione di Bologna che invita a un full immersion nell’arte moderna e contemporanea. Quest’anno ricorrono i quarant’anni dalla sua fondazione. Un traguardo importante che spinge Arte Fiera a presentarsi in un modo diverso dalle altre edizioni. E il modo migliore passa attraverso la valorizzazione di quella che è stata sempre la sua forza. Ovvero l’arte italiana vista nella sua evoluzione, dalle prime avanguardie del Novecento fino ad oggi.
Questa edizione di Arte Fiera, che vede per la quarta volta Claudio Spadoni e Giorgio Verzotti alla direzione artistica, apre i battenti venerdì 29 gennaio fino all’ 1 febbraio. Presenta 190 Gallerie d’arte moderna e contemporanea (il 41 % in più dal 2013), 222 espositori totali (il 28% in più dal 2013). Viene confermato così la crescita e l’importanza internazionale che la Fiera bolognese è riuscita ad acquisire, divenendo la più grande esposizione di arte italiana moderna e contemporanea. Una esposizione che occupa 20.000 mq – 3 Padiglioni 25, 26 e 32 (un padiglione in più rispetto al 2015) – con oltre 2.000 opere e più di 1.000 artisti rappresentati.
Per l’importante traguardo non poteva mancare l’omaggio della città di Bologna con la proiezione di ‘River of Fundament‘. Il film capolavoro di Matthew Barney in anteprima nazionale al teatro comunale. AF2016 RIVER testata web 114E con due mostre.
Lo sguardo delle Gallerie sulla grande arte italiana”,allestita alla Pinacoteca e “Storia di una Collezione” ospitata al MAMbo (Museo d’Arte Moderna), dove sarà esposta una selezione di opere acquisite da BolognaFiere.

Negli ultimi anni è aumentato il riconoscimento internazionale verso l’arte italiana, effettuato da parte di musei, di aste e del mercato. Uno dei formidabili vettori per la promozione della nostra arte è proprio Arte Fiera. Che in questa speciale edizione ha vuole “storicizzare” questo suo ruolo, invitando le gallerie che partecipano a dare una maggiore spazio ai loro artisti italiani e agli esponenti delle giovani generazioni. Una simile scelta “tematica” si inquadra nell’intento principale di fare di Arte Fiera un evento “curatoriale” che nel 2014 ha portato all’introduzione di alcune novità. Come il settore della Fotografia ed il Focus East e nel 2015 le gallerie a cui è stato dato il nome: “I protagonisti”. Un’importante riconferma infine è rappresentata dal programma Bologna Art City che, nei giorni di apertura della manifestazione, vedrà lo svolgersi in città di un ricco calendario di eventi e mostre che culminerà con l’Art White Night di Sabato 30 gennaio.

Ma ecco come si articola l’edizione 2016 di Arte Fiera, suddivisa in 5 sezioni.

Main Section
: dedicata alle gallerie di arte e moderna e contemporanea
Solo Show: rivolta alle gallerie che intendono esporre un solo artista all’interno del proprio spazio.
La sezione Solo Show 2016 si apre a una novità: possono partecipare a questa sezione monografica  anche gallerie già presenti nella Main section che decidano di usufruire di un secondo e diverso stand.
Nuove Proposte: gallerie  che presentano esclusivamente giovani artisti, under 35.
I Protagonisti: spazi dedicati a gallerie che hanno contribuito a fare la storia dell’arte in Italia selezionate da collezionisti, e invitate ad esporre anche materiali informativi tratti dai loro archivi.
Fotografia : sarà nuovamente realizzata in collaborazione e con la curatela di Mia Photo Fair.
 

 

© Riproduzione riservata

 

About Author

Comment here

19 − uno =