Cultura

Alla ONO Arte Contemporanea Frida Kahlo raccontata ai bambini

laboratorio fridak

La galleria bolognese racconta il personaggio di Frida Kahlo ai bambini attraverso laboratori creativi ed educativi 

 

di redazione

BOLOGNA – In contemporanea alla mostra fotografica – in corso fino – su Frida Kahlo, la galleria ONO Arte Contemporanea fa conoscere l’artista messicana anche al pubblico dei più giovani.
Ma come si può presentare un personaggio di questo livello ai bambini, incuriosendoli e facendoli appassionare? Attraverso dei laboratori creativi/educativi rivolti a bambini dagli 8 anni in su. Si svolgeranno la mattina e il pomeriggio di sabato 6 febbraio.
Un progetto interessante che la galleria bolognese presenta in collaborazione con Rapsodia Edizioni, che si mette alla prova, grazie anche al sostegno della casa editrice argentina Chirimbote. Distribuisce un libro colorato, educativo, interattivo e soprattutto a portata di bambino. Un libro che presenta attraverso questi laboratori, strutturati per creare interesse e far conoscere l’artista ai bambini.
La durata del laboratorio è di un’ora e mezza circa e la struttura è molto semplice. Attraverso uno scambio e un’interazione il bambino conoscerà il ruolo di una casa editrice e la nostra realtà. Successivamente ci sarà una lettura animata del libro, un riassunto degli elementi principali, con proiezione di immagini. Tramite la lettura si introdurrà un gioco che servirà per far capire ai bambini l’arte di Frida e il suo modo di rappresentare il mondo attraverso i suoi dipinti surrealisti. In questo gioco i bambini saranno protagonisti ed elaboreranno tutti insieme la loro “opera surrealista”.
Ciò che verrà prodotto nel laboratorio sarà pubblicato sul sito della casa editrice.
Questo libro ha un valore che va oltre l’apprendimento del personaggio in particolare fa notare la ONO Arte Contemporanea. È il primo volume di una collana, ANTIPRINCIPESSE e ANTIEROI.
Una collana che parla di donne e uomini che senza castelli e senza super poteri, soltanto con la forza di volontà e la passione sono arrivati lontano nella vita. E hanno cambiato un po’ il mondo. La
collaborazione multiculturale avvicina due paesi tanto lontani fra loro, in un mondo dove la diffidenza è sempre più forte.

Laboratori sabato 6 febbraio
1° laboratorio mattina dalle ore 11.30 alle 13.00
2° laboratorio pomeriggio dalle ore 14.30 alle 16.00

– età partecipanti: dagli 8 anni in su (+8)
– numero partecipanti: 15 
– costo laboratorio: 15 € 

 

© Riproduzione riservata

Comment here

1 + 14 =