Alla ONO arte contemporanea la presentazione de “Il Porto delle anime”, MalEdizioni. Quattro biografie rock’n roll dell’autore Stefano Alghisi.
di redazione
BOLOGNA – ONO arte contemporanea presenta, oggi 27 gennaio alle ore 18:30, “Il Porto delle anime“, MalEdizioni. Cramps, Gun club, Birthday party, Sigfrido Mantovani: quattro biografie rock’n roll. Presenti l’autore Stefano Alghisi e gli editori Nadia Bordonali e Luigi Filippelli. All’inizio degli anni ’80 tre gruppi hanno rivoluzionato la scena musicale internazionale, riportando il rock’n’roll alle sue origini. Suoni semplici e cattivi, testi crudi e provocatori, immaginario disturbante e politicamente scorretto.
Si tratta dei Cramps di Lux Interior e Poison Ivy, precursori di un’estetica fatta di atmosfere da b-movie anni ’50. Dei Gun Club di Jeffrey Lee Pierce, con il loro punk blues cupo e introspettivo, e dei Birthday Party di un giovane e selvaggio Nick Cave. Portavoce questi di un rock’n’roll di nuovo pericoloso, iconoclasta e viscerale. Tre storie a cui se ne aggiunge una, quella del musicista più punk di tutti. I cantastorie e venditore di lamette da barba Sigfrido Mantovani.
STEFANO ALGHISI
Nasce a Manerbio nel 1970. Nel 1987 si diploma all’istituto d’arte Caravaggio di Brescia. Nel 1990 si iscrive alla Scuola del fumetto di Milano dove si diploma nel 1993. Nel 1995 pubblica Morrison hotel per la casa editrice Gammalibri. Dal 1997 al 2000 collabora con la rivista Bassa Fedeltà per la quale realizza illustrazioni e manifesti di concerti. Ha collaborato con magazine e riviste italiane e americane: Puck, Lamette, L’age d’or, Tomb of horror, Inner space, Musica jazz.
Nel 2010 pubblica Viva Basaglia, per la casa editrice Moretti e Vitali di Bergamo, ispirato alla figura del grande psichiatra Franco Basaglia. Dal 2010 insegna alla Scuola Internazionale di Comics di Brescia. Tiene laboratori di fumetto con adolescenti, persone disabili e pazienti psichiatrici.
Info
http://www.maledizioni.eu
© Riproduzione riservata
Comment here