Cultura

Alla Ono arte ‘La storia delle mie tette’ grafic novel di Jennifer Hayden

Libro2 Ono arte

Nella grafic novel “La storia delle mie tette” l’autrice racconta il viaggio dolce amaro dalla gioventù all’età adulta segnata dal tumore al seno

 

di redazione

BOLOGNA – “La storia delle mie tette” (Edizioni BD, 2016) di Jennifer Hayden sarà presentata oggi, alle ore 18.30, presso la galleria Ono Arte Contemporanea. Si tratta di una storia autobiografica nominata tra i migliori libri del 2015 da New York Times, Amazon, GQ e Forbes.  All’iniziativa parteciperà l’editore, Jacopo Costa Buranelli, in conversazione con la professoressa Maria Carla Re, rappresentante del Comitato Regionale Emilia-Romagna dell’associazione Susan G. Komen Italia. Sarà presente in modo virtuale anche l’autrice Jennifer Hayden in collegamento via Skype.
In questo volume grafic novel, l’autrice racconta con irriverenza e senza filtri un viaggio dolce amaro dall’innocenza della gioventù all’età adulta segnata dal tumore al seno. Ogni donna potrà riconoscere i dubbi, le debolezze e le paure raccontate con franchezza disarmante dall’autrice. In questo libro le protagoniste indiscusse sono proprio loro, le tette. Prima attese con speranza da una ragazzina in pubertà, poi temute quasi come nemiche nel momento in cui “ospitano” il cancro. L’autrice racconta con grande forza e tantissimo humour una storia che toccherà molte donne (e uomini) a livello personale.

“Il seno è l’unico organo che non è presente alla nascita” scrive il dott. Alberto Costa, senologo di fama internazionale, nella postfazione del volume. “Così questa parte del corpo comincia subito a mettere in chiaro di essere qualcosa di molto speciale.”
La capacità di ridere degli sgarbi dell’esistenza porta a sdrammatizzare il racconto: la Hayden si mostra nei momenti più fragili e dolorosi, con uno stile asciutto e immediato, trasmettendo al lettore le emozioni che si alternano, tra lacrime e risate. Postfazione a cura del dott. Alberto Costa, senologo, autore di oltre 250 pubblicazioni. Ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale per l’European Organization for Research and Treatment of Cancer (EORTC) e di membro del programma della Commissione UE: Europe Against Cancer.

 

Riproduzione riservata

About Author

Comment here

14 + diciannove =