Arte

Andy Warhol alchimista degli anni sessanta La mostra a Palazzo Ducale di Martina Franca

A Palazzo Ducale di Martina Franca in Puglia è in corso da poche settimane la mostra dedicata all’artista americano. L’esposizione sarà visitabile fino al 9 dicembre 2019.

di redazione

TARANTO – Dopo il successo della scorsa estate con la mostra “Picasso e l’altra metà del cielo”, il comune di Martina Franca (Ta) alza il sipario su un’altra interessante rassegna.
Questa volta dedicata al genio della Pop art: Andy Warhol, e in particolare al suo essere un moderno alchimista.
La mostra, dal titolo “Andy Warhol – L’alchimista degli anni sessanta“, è ospitata da fine maggio nello spazio espositivo polifunzionale di Palazzo Ducale (ex area Museo delle Pianelle) dove rimarrà allestita fino al 9 dicembre 2019.

Mostra Andy Warhol. Foto ©PalazzoDucale (Ta)

Curata da Maurizio Vanni e promossa dal Comune di Martina Franca con la collaborazione della rete di imprese Puglia Micexperience, la mostra mette in evidenza la capacità di Warhol di leggere i mutamenti della società, di interpretarne e modificarne i costumi e gli stili di vita. Indaga cioè nel suo essere un moderno alchimista.
La rassegna infatti oltre che analizzare la figura dell’artista americano, offre una chiave di lettura sul rapporto del maestro della Pop art con la società dei consumi e con l’evoluzione della cultura americana. Il tutto attraverso una selezione della vastissima produzione di Andy Warhol, che in mostra è affiancata anche da quelle meno conosciute.
Il percorso espositivo inoltre è arricchito di due sezioni. Una dal titolo “Il consumismo con gli oggetti del quotidiano e della serialità“, l’altra dedicata alla Pop Art Pugliese, a cura di Michela Laporta.

 

*In alto: Marilyn Dittico (1962) Andy Warhol.
A Foto ©Catawiki 

 

© Riproduzione Riservata

 

About Author

Antonella Furci è giornalista pubblicista, autrice del romanzo giallo "Come ombre tra la nebbia" (Streetlib 2019). Ha collaborato con diverse testate giornalistiche calabresi, occupandosi di cultura, politica e problemi sociali. Nel 2015 fonda il sito d'informazione culturale Arte Fair.it

Comment here

dieci + uno =