Cultura

Appunti di Trincea il primo libro illustrato di Mariateresa Quercia

Il libro, in uscita il 27 gennaio, racconta e illustra le angosce e le paure di un giovane soldato che ha combattuto la Seconda Guerra mondiale

 


 

BARI – E’ in uscita il primo libro di Mariateresa Quercia, illustratrice pugliese, laureata in Arti visive all’Accademia di Belle Arti di Bari, che esordisce con un’opera dal valore storico inestimabile.
Un modo diverso ma alquanto incisivo per raccontare alcuni fatti storici avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale. E lo fa, attraverso l’esperienza diretta di chi ha vissuto sulla propria pelle l’orrore della guerra. Nelle sue illustrazioni dà voce e immagine infatti ai ricordi del bersagliere Giuseppe di Bisceglie, suo nonno.

 

La raccolta “Appunti di trincea” (Tempra Edizioni, 2020) narra i pensieri e le angosce vissute dal soldato Di Bisceglie nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, che ne aveva fatto un diario di guerra. Il giovane, all’epoca ventiduenne, caporal maggiore del 51° Reggimento dei bersaglieri fu artefice orgoglioso della Liberazione d’Italia a Montecassino insieme agli alleati contro i tedeschi, successivamente all’armistizio di Cassibile dell’8 settembre 1943. Per le sue gesta ha ricevuto la croce di guerra al valor militare. Nel diario sono descritte le emozioni più intime e le paure più profonde provate dall’uomo durante il conflitto bellico anche attraverso commoventi componimenti in versi.

 

Mariateresa Quercia, nipote di Giuseppe, ha voluto rendere onore a suo nonno con tale pubblicazione correlandola di splendide illustrazioni. La data ufficiale di uscita del libro è fissata per il 27 gennaio 2020 (e in preordine dal 24 gennaio), e sarà reperibile sullo store del sito di Tempra Edizioni, nei principali store on-line e nelle librerie fornite da directBook.

 


© Riproduzione riservata

 

About Author

Antonella Furci è giornalista pubblicista, autrice del romanzo giallo "Come ombre tra la nebbia" (Streetlib 2019). Ha collaborato con diverse testate giornalistiche calabresi, occupandosi di cultura, politica e problemi sociali. Nel 2015 fonda il sito d'informazione culturale Arte Fair.it

Comment here

17 − otto =