di redazione Giovedì 5 novembre 2015 –
Insieme al nuovo James Bond con Daniel Craig in Spectre , arriva nelle sale italiane anche un altro film: “45 Years” diretto da Andrew Haigh.
La critica cinematografica accoglie molto bene, assegnandogli ben quattro stelline di gradimento, questa storia apparentemente normale ma che in fondo nasconde lati oscuri.
Al centro di tutto un matrimonio duraturo e felice quello di Kate e Geoff Mercer, in procinto di festeggiare il 45esimo anniversario. Ma tutto è come sembra? È un matrimonio duraturo perché sono sentimenti veri, sinceri e forti a reggerlo?
A metterlo in discussione è il passato che riaffiora inaspettatamente, cosa che a volte capita, anche se avviene in modo decisamente insolito in ‘45 Years’, che Andrew Haigh ha tratto dal romanzo di Kierkegaard e ha scelto come interpreti due attori dall’impareggiabile tecnica drammatica: Charlotte Rampling e Tom Courtenay, vincitori dell’Orso d’oro al Festival del cinema di Berlino 2015. Per i critici cinefili il film di Haigh è scritto, messo in scena e interpretato in modo impeccabile. Il regista britannico si spinge oltre, entra nella profondità del legame di una coppia e ci rivela l’anima oscura di un uomo e di una donna.
Trama – Siamo negli ambienti bene dell’odierno Regno Unito e i coniugi Mercer sono in procinto di festeggiare di lì a qualche giorno il loro anniversario. I preparativi fervono e Kate è occupata in città con l’organizzazione del rinfresco. A casa intanto Geoff riceve una lettera destinata a cambiare la loro routine e la loro relazione, fino a quel momento dolce e imperturbabile. La lettera comunica a Mr. Mercer il ritrovamento del corpo della ex compagna, conservato per cinquant’anni dai ghiacciai delle Alpi svizzere. Era il 1962, l’anno in cui Geoff si era promesso a un’altra, un’altra donna poi inghiottita dalla montagna durante un’escursione. Comprensibilmente scioccato, Geoff rassicura Kate sul suo stato d’animo e prova a voltare pagina. Ma qualcosa nel profondo si agita, emerge dal passato andando inevitabilmente a compromettere una serenità a lungo coltivata. Nel giorno del loro anniversario Kate prova a capire se il loro è (stato) vero amore o fumo negli occhi.
Una coppia, quindi, che mette in dubbio il proprio amore, un amore cieco. Più cieco quello di Kate per Geoff, in quegli spostamenti in macchina per accompagnare il marito, recuperarlo e ricondurlo a casa. Un amore invece accecante come fumo negli occhi quello di Geoff che ha dissimulato per molti anni un sentimento mai estinto per una donna perduta tragicamente e molto tempo prima. Quel sentimento travolgente e inalterato, ma poi ‘ghiacciato’ che Geoff lo ha saputo sostituire, o forse conservare, costruendosi una perfetta vita ordinaria. Dal canto suo Kate per capire quei silenzi e saperne di più della donna che li ispira, dovrà scalare quella stessa montagna per arrivare in fondo alla sua lunga relazione.
Comment here