Arte

Arte e gioco: a Casina di Raffaello le nuove attività per bambini


Casino di Raffaello riprende le tante attività didattiche per bambini di tutte le fasce di età, anche per i più piccoli dai 24 ai 36 mesi


 

ROMA – Lo spazio di arte e creatività Casina di Raffaello in Villa Borghese, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, ha avviato il 2 novembre, e fino al 5 dicembre 2021, tanti laboratori ludico-educativi. Attività laboratoriali, letture e altro attraverso cui i piccoli visitatori possono giocare e imparare divertendosi.

Il programma

Le attività didattiche riprendono dopo i mesi della pandemia portando delle novità, quali le attività anche per i più piccoli dai 24 ai 36 mesi.
I bambini dai 3 ai 5 anni e quelli in età scolastica dalla 1^ alla 5^ primaria possono divertirsi svolgendo vari laboratori e iniziative a tema. Possono infatti inventare un palazzo abitato da strani personaggi oppure dipingere ispirati dalla musica jazz, rock o classica o realizzare su carta un’opera di street art, e molto altro.
Ha riaperto anche lo spazio interno della Chiostrina dove gli adulti con i propri bambini possono intrattenersi sfogliando libri, leggendo e giocando insieme.

Speciale Evento – Un cinema da leggere: i mostri

In occasione della ripresa del ciclo di letture animate, sabato 13 e sabato 27 novembre, alle ore 16.30 i bambini dai 5 agli 11 anni potranno partecipare alle letture animate di alcuni famosi libri che raccontano storie di mostri. Si potrà così scoprire, che un mostro enorme, peloso e coi denti aguzzi, può nascondere un vero amico.
Al termine della lettura animata, sarà possibile entrare con biglietto ridotto (5€) nel vicino Cinema dei Piccoli in Villa Borghese per assistere, dalle ore 17.30, alla proiezione del film “La Famiglia Addams 2”.

Info

Per maggiori informazioni e per conoscere nel dettaglio l’intero calendario di eventi didattici vai sul sito di Casina di Raffaello.
La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608.


Ti potrebbero interessare anche: 

Conversazioni in San Francesco: torna a Lucca il ciclo di incontri

Alla scoperta dell’Asia con la mostra experience I canti d’Eurasia

© Riproduzione riservata 


 

About Author

Comment here

due × cinque =