Pochi giorni alla 41°edizione di Arte Fiera che si svolgerà dal 27 al 30 gennaio. La kermesse di arte porterà numerose novità a BolognaFiere
di redazione
BOLOGNA – Manca poco allo storico appuntamento con l’arte. La 41°edizione di Arte Fiera si svolgerà dal 27 al 30 gennaio. La kermesse di arte moderna e contemporanea porterà nei padiglioni di BolognaFiere numerose novità. A incominciare dalla nuova direzione che, affidata ad Angela Vettese, dal tema Arte è Natura, sarà completamente rinnovata. La grafica, progetto di Andrea Lancellotti, punta infatti a mettere in evidenza ciò che da sempre contraddistingue il fare artistico. Da un lato la natura nelle sue molteplici forme, dall’altro la capacità umana di circoscriverla e ripensarla, accettando anche i lati più perturbanti. Tante le sezioni che si sviluppano lungo i grandi padiglioni del Quartiere Fieristico. In cui si articolano le esposizioni delle 153 Gallerie d’arte che vi partecipano.
Sono previste una MAIN SECTION e una serie di SOLO SHOW. Scelte entrambe dal direttore artistico e da un Comitato di selezione composito, costituito dai galleristi, curatori e storici dell’arte.
Le Sezioni
Arte Fiera mercato avrà una piccola sezione di nuove proposte a cura di Simone Frangi e intitolata NUEVA VISTA. E’ e dedicata ad artisti meritevoli di una rilettura critica e non necessariamente giovani. E invita a rifletta sull’intricata e controversa relazione tra ricerca artistica e mercato.
Altra sezione è Special Projects, a cura di Chiara Vecchiarelli. Porterà in fiera, al MAMbo e nei musei scientifici della città, una serie di artist lectures con l’obiettivo di mettere in dialogo le opere e le collezioni dei musei scientifici di Bologna.
Altra novità è ‘Un Nuovo sguardo al mondo indipendente’, ovvero alla fotografia. Arte Fiera 2017 infatti intraprende un esperimento che mette insieme il mondo indipendente della fotografia e dell’arte. Lo scopo è quello di eliminare il confine tra le due discipline, trovando tra queste uno spazio di condivisione. Con l’intento di rendere la fiera un prodotto visibile con il quale il pubblico possa interagire, Arte Fiera ha scelto quattro momenti.
Mostra GENDA – THE BODY AS PACKAGING, un progetto editoriale indipendente e curatoriale. Si tratta di una rivista con una doppia redazione in Italia e in Cina ed è edito da A+Mbookstore. Raccoglie contributi di artisti cinesi e occidentali nella ricerca di produrre e verificare l’esistenza di un reciproco dialogo.
PRINTVILLE, il bookshop che intende mostrare le produzioni contemporanee italiane e straniere più attuali nel mondo dell’arte e della fotografia- Produzioni che provengono per la maggior parte da editori indipendenti. E che in genere lavorano in piccoli team e con tirature di stampa che raggiungono al massimo i 500 esemplari.
TALKS. Autori, curatori, editori, galleristi e collezionisti discutono la questione del progetto contemporaneo. Come cioè le collaborazioni, le traduzioni e i linguaggi della produzione indipendente hanno trovato spazio all’interno delle istituzioni e del mercato.
AGENDA INDIPENDETS. Una mostra che presenta le opere di diversi artisti. Lo scopo è quello di mappare una serie di esperienze riconosciute come fondamentali all’interno del panorama artistico contemporaneo. La mostra nasce dall’incontro tra alcune gallerie italiane ed internazionali, accomunate dall’interesse verso la fotografia e i suoi recenti sviluppi. L’esposizione si pone come vera e propria ricognizione per indagare le sempre più frequenti contaminazioni tra la fotografia e i linguaggi dell’arte.
Tra le altre cose, quest’anno sono confermati i Premi di Arte Fiera.
Quali il Gruppo Euromobil, main sponsor di Arte Fiera Bologna, il Premio della Giuria di Esperti, assegnato sabato 28 gennaio, e il Premio Speciale del Pubblico all’artista che avrà ottenuto il maggior numero di voti dai visitatori di Arte Fiera. E poi anche il Premio della Fondazione Videoinsight®, che sarà assegnato da Rebecca Russo, presidente della Fondazione Videoinsight. Altra premiazione, quella assegnata all’arte più creativa cui va il Premio Rotary Valle del Samoggia.
Accanto all’offerta espositiva di Arte Fiera 2017, da venerdì 27 a domenica 29 gennaio, la città tornerà protagonista per la quinta edizione di ART CITY Bologna. Il programma di mostre, eventi e iniziative culturali nato dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere. L’obiettivo è offrire nuove opportunità di scoperta e conoscenza del patrimonio artistico diffuso attraverso la contaminazione con il contemporaneo.
© Riproduzione riservata
Comment here