di redazione
Roma, venerdì 17 giugno 2016 –
Finora si era abituati a manifestazioni di protesta, scioperi, o sfilate arcobaleno per la pace o in segno di solidarietà. Ma la ‘sfilata’, o meglio la passeggiata iridata di artisti, cui si è dato il titolo “Arte in movimento per Roma“, più propositiva che di protesta, ancora non si era vista.
Un evento unico al mondo, un serpente di colore e bellezza rappresentativi dell’arte, ma anche e soprattutto propositivi, che si svolgerà domani (18 giugno) dalle ore 16 alle 19 nelle zone più rappresentative di Roma. La passeggiata di artisti è un’idea del movimento dei Neoemozionalisti Silvio Corteggiani, Emilia Di Stefano, Gaetano Giglio ed Emiliano Esposto.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di trasformare Roma in un palcoscenico dell’arte contemporanea e valorizzarla attraverso le opere degli artisti che vi partecipano. Un modo di mettere in risalto la Capitale attraverso le persone e i social network su cui si condividono immagini ed eventi. Un’iniziativa inoltre che vuole far vedere al mondo un altro volto della bella città. Ma è anche un’occasione per gli artisti di riconquistare quegli spazi gratuiti che le regole del mercato hanno negato a chi ama fare arte.
La passeggiata comunque non ha finalità di protesta – come ci tengono a sottolineare gli ideatori – ma esclusivamente di proposta. Proprio per questo al fine di non tradire le finalità dell’evento, e di non cadere in sanzioni da parte della Polizia Municipale, durante il percorso non si potranno vendere le opere, e la passeggiata dovrà rispettare il codice della Strada Percorso.
Orari e percorso
Incontro alle ore 16 in Via di San Gregorio ( angolo via dei Cerchi)
Si percorre via di San Gregorio costeggiando il Palatino, via Celio Vibenna costeggiando il Colosseo, si arriva a via dei Fori Imperiali, Piazza Madonna di Loreto, per poi tornare verso il punto d’incontro.
– Per gli interessati ulteriori informazioni nella pag Facebook ‘Neoemozionalismo – Contemporary Art’
Comment here