La campagna “Adotta un Artista” è a sostegno del progetto be**pART, la grande collettiva d’arte che coinvolge 1500 artisti nazionali e internazionali
ROMA – La pandemia da Covid-19 ha compromesso anche il settore italiano dell’arte, soprattutto di quella contemporanea. Molte, purtroppo, le gallerie sull’orlo della chiusura definitiva, e tanti gli artisti che sono allo sbaraglio senza occasioni di confronto né di mercato. Una situazione particolarmente grave, che Atelier Montez, spazio creativo e polifunzionale creato da Gio’ Montez a Roma, intende affrontare con coraggio, speranza e creatività.
“La categoria dei Produttori indipendenti – dichiara Gio’ Montez – è “una specie a rischio di estinzione”. Estremamente danneggiati dalle restrizioni fisiche imposte dal lockdown e da almeno due anni di programmi saltati fra mostre, fiere ed eventi, si trovano oggi in una situazione di crisi economica e sociale,
BE**PART, LA MOSTRA DEI RECORD
Nel marzo 2020 l’Atelier Montez lanciava “be**pART, la mostra d’arte collettiva più grande di sempre, che ha già visto aderire 1500 artisti provenienti da tutto il mondo, per un totale di quasi 45mila opere già pervenute fisicamente a Roma durante il lockdown.
La collettiva, curata da Marcella Magaletti e dagli ambasciatori di be**pART di tutto il mondo, con il testo critico di Sofia Celli, è stata presentata martedì durante la conferenza stampa presso la Camera dei Deputati. Erano presenti l’artista Gio’ Montez, il consigliere del Municipio IV di Roma Capitale Giovanni Ottaviano, il deputato Federico Mollicone, capogruppo Fratelli d’Italia in commissione Cultura, il giornalista e ufficio stampa Salvo Cagnazzo.
“Be**pART – spiega Sofia Celli – è un’onda e, come tale, non ha una conformazione che sussiste di per sé. […] La moltitudine del progetto è arricchita dalla potenza espressiva di ogni singolo individuo, tanto che i produttori indipendenti che partecipano alla mostra stringono un rapporto di interdipendenza tra di loro. Le singole parti diventano un insieme, il particolare diventa esemplare: da una spinta esterna, l’onda cresce fino a raggiungere una grandezza fuori dal comune. Da qui lo slogan: Insieme siamo uno tsunami”.
Immagine d’apertura: Be**pART
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:
Visite online per “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600”
Pompei: Red Zone, la nuova opera di street art di Nello Petrucci
Comment here