Attorno al Museo, la rassegna che persegue la cura della memoria della Strage di Ustica attraverso i linguaggi artistici
BOLOGNA – In occasione del 41°anniversario della strage avvenuta il 27 giugno del 1980, si conferma l’impegno dell’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica nel perseguire la ricerca della verità e la cura della memoria. Il tutto attraverso la sperimentazione di linguaggi artistici contemporanei, a partire dal Museo per la Memoria di Ustica, che ospita l’installazione permanente A proposito di Ustica di Christian Boltanski.
Attorno al Museo
E’ ancora una volta questo luogo simbolo ad essere il fulcro della rassegna Attorno al Museo che, dopo un primo momento con il convegno Il dolore e la politica tenutosi il 21 giugno alla Camera dei Deputati, si svolge fino al 10 agosto 2021 nel Parco della Zucca adiacente al Museo (via di Saliceto 3/22, Bologna).
La rassegna Attorno al Museo al Parco della Zucca, che ha preso il via dal 25 giugno , propone sette appuntamenti che aprono un dialogo tra gli accadimenti del giugno 1980, l’installazione di Boltanski, il presente e il futuro, spaziando tra installazioni artistiche, teatro, jazz, danza e poesia.
Il programma
Diversi gli eventi già svolti e in programma fino al 10 agosto. Tra questi nella serata di giovedì 8 luglio Ottavia Piccolo sarà l’interprete di L’orizzonte di notte non esiste, testo originale scritto dal giornalista Nello Scavo che nel 2020 ha ottenuto il Premio Roberto Morrione. Il 15 luglio si prosegue con Il segno di Ustica. Una conversazione sulla battaglia per la verità portata avanti dall’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica.
Per conoscere il programma completo degli eventi vai su attornoalmuseo.it
Immagine d’apertura: Ottavia Piccolo e Nello scavo per Attorno al Museo. Foto
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:
- Cinema nel Chiostro, la programmazione estiva del Museo Novecento
- Voci per la Liberta 2021: dai Negramaro all’appello per Patrick Zaki
- Dal 24 giugno passeggiate notturne ai Fori Imperiali
Comment here