Musica

Battiato: 50 anni di carriera nella sua Antologia che esce il 13 novembre

battiato 50 anni di carriera la fotostoria d0632be4 87ed 11e5 afe6 cb38da8547b9 998 638 new gallery primary

‘Anthology – Le nostre anime’ è la summa dell’intera produzione della lunga carriera di Franco Battiato, che la definisce la “sua vera e unica antologia”

 

di redazione

ROMA – Cinquant’anni di carriera, un bel traguardo. Adesso tocca esplorarla, nella sua complessità multiforme e sperimentale. Franco Battiato c’è riuscito è l’ha messa insieme in una grande raccolta che esce domani 13 novembre ed è stata presentata ieri alla stampa. La definisce la sua “vera e unica antologia”, quella “definitiva. Dal titolo ‘Anthology – Le nostre anime’ è la summa dell’intera produzione in 50 anni di carriera. Ma “non c’è un vero e proprio filo conduttore, – spiega Battiato all’ ansa – sarebbe impossibile: abbiamo rispolverato tutte le canzoni passate che oggi sono diventate importanti per me. Anche perché è la prima che decido io e ci ho messo le cose che mi piacciono di più. Ogni cosa è scelta con cura”.
Il risultato è straordinario, un’opera monumentale che parte dal repertorio pop per arrivare ai brani mistici-elettronici e a quelli di musica classica. Si tratta nello specifico di un triplo cd (per l’etichetta Universal Music Italia) costituito da 52 pezzi e circa tre ore e mezzo di musica. E non solo, si allarga nella versione deluxe con 6 cd e 4 dvd, con i tre film da lui scritti e diretti e con il meglio del programma tv Botte Keine Reklame. Programma condotto a metà degli anni duemila insieme a Sonia Bergamasco. Un viaggio che percorre cronologicamente l’intera carriera (anche se molti brani sono rimasti fuori). L’antologia va da L’era del cinghiale bianco del 1979 all’ultimo album del 2012 Apriti Sesamo, passando per dischi live come Giubbe Rosse e Del suo veloce volo.
Impegnato da 5 anni a lavorare al suo quarto film da regista sul musicista Georg Friederich Händel, nell’immensa produzione di Battiato spuntano tre canzoni inedite e una cover. Ovvero, Le nostre anime (che il cantautore considera il punto d’arrivo della sua ricerca musicale e spirituale), Lo spirito degli abissi (di stampo ‘junghiano’). E poi Center of Gravity (versione inglese Centro di Gravità permanente cantata con Mika), più una cover in stile “Fleurs” di Se Telefonando.
L’agenda del cantautore siciliano segna già gli appuntamenti: il 19 novembre sarà ospite di X Factor, mentre a febbraio partirà con il tour in Italia. Accanto a lui ci sarà di nuovo Alice, con cui ha collaborato spesso dall’inizio degli anni ’80. I due saranno sul palco dal 13 febbraio, accompagnati dall’Enesemble Symphony Orchestra. Mentre il concerto – sintetizza Battiato – ‘’sarà diviso in parti diverse ma comunicanti tra loro’’.

 

 

© Riproduzione riservata

 

Comment here

5 + 4 =