Musica

Baustelle: è uscito ‘Roma live!’ primo album dal vivo

baustelle 600x350

Dopo quindici anni di carriera e sei album, esce il primo album live dei Baustelle, pubblicato il 13 novembre e dal titolo ‘Roma live!’

 

di redazione

ROMA – Una via di mezzo tra un live e un ‘best of’, la band toscana, formata da Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini ha attinto il materiale dal tour più recente. Quello dedicato all’album ‘Fantasma’, durante tre concerti romani eseguiti con tre formazioni (orchestra, sezione fiati e quartetto d’archi) e in tre location diverse. Quali la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, l’ex-Mattatoio di Testaccio e l’Auditorium della Conciliazione.
“Sono concerti che abbiamo vissuto molto bene – racconta all’Ansa Bianconi – e personalmente non penso di essermi mai trovato così a mio agio sul palco. Le canzoni scelte per la scaletta dei concerti – continua Bianconi – erano legate alla promozione di ‘Fantasma’. Le canzoni di quell’album che abbiamo fatto dal vivo erano però suonate praticamente uguali. Quando abbiamo cominciato a preparare la lista di brani per questo nuovo lavoro discografico abbiamo invece deciso di puntare sugli altri riarrangiati, togliendo le canzoni di ‘Fantasma’ per rappresentare una sorta di fotografia dal vivo di quello che sono stati i Baustelle dagli inizi ad oggi”.
Le tracce scelte dai Baustelle per il nuovo album live, che riassumono al meglio la carriera della band di Montepulciano, vanno da Charlie fa surf a La guerra è finita, passando per L’aeroplano, Il corvo Joe, Le rane, La moda del lento, La canzone di Alain Delon, Nessuno e Radioattività.

“E’ venuto fuori inconsapevolmente quasi un best of – spiega Rachele Bastreghi – perché sono tutti brani molto rappresentativi e se ce ne sono di sicuro alcuni ai quali siamo più legati, vogliamo comunque bene a tutti”. In quindici anni di musica scritta e suonata, i Baustelle avevano evitato fino a questo momento di dedicarsi a un disco dal vivo. “I dischi live sembravano essere un po’ passati di moda – spiega invece il frontman del gruppo – e non se ne facevano quasi più. Adesso invece pare che le registrazioni dal vivo siano tornate a piacere e quindi era il momento giusto per pubblicare anche il nostro live. Oggi in realtà sembra che stia andando fortissimo tutto, tranne i dischi di inediti e questo forse riflette una sorta di incertezza per il futuro. Per quanto ci riguarda però, anche se è fuori moda, un nuovo disco di inediti lo faremo prima o poi”.
“Roma live!” oltre ai brani ‘storici’ contiene anche due cover. Ovvero ‘Signora ricca di una certa età’, versione in italiano di ‘Lady of a certain age’ dei Divine Comedy, e ‘Col tempo’ di Leo Ferrè.
“Sono due canzoni diverse – spiega Bianconi – ma parlano entrambe del tempo che passa. Quella di Ferré è una delle canzoni più belle mai scritte su questo tema. Forse è anche una delle canzoni più belle mai scritte a prescindere”. (Fonte Ansa)

 

 

© Riproduzione riservata

 

Comment here

18 + diciassette =