Massimo Onofri presenta un romanzo contemporaneo e poetico, in cui letture, luoghi, incontri sono scanditi dall’onnipresente Toscano
LIBRI – Uscirà il 15 giugno “Benedetti Toscani. Pensieri in Fumo” di Massimo Onofri, ed. La Nave di Teseo. Massimo Onofri “è un autore unico, che non esiste in natura, che inventa le proprie categorie letterarie. Sa usare l’alto e il basso, anzi la conoscenza dei fatti letterari e il pop in maniera straordinaria. Invoca a salvarlo dalla nostalgia l’Equipe 84, mentre attraverso Tolstoj approda a tristi conclusioni sul matrimonio, a partire dal suo. Sono esercizi zen questi fatti alle due di notte ad accensione di sigaro, riflessione politiche, di costume, culturali, sentimentali, che lasciano il lettore con un bagaglio di appunti, una lista di libri da comprare, autori da rileggere, e tante tante cose personali da condividere”.
Benedetti Toscani. Pensieri in fumo
E’ un libro contemporaneo, letterario e poetico, in cui letture, luoghi, incontri sono scanditi dalle volute dell’onnipresente Toscano. Il sigaro è un amico fidato, a lui l’autore confida le emozioni suscitate dai libri che incontra. Dai paesaggi aspri e assolati dell’amata Sardegna, dalla nativa e indimenticata Viterbo, dalle canzoni e dalle opere d’arte che tornano alla memoria. Pensieri immersi in un fumo liberatorio che, come suggeriva Mario Soldati, stendiamo, come un confortevole velo, tra noi e la vita.
“Il mero gesto di accendere il sigaro, quando ci si è sistemati comodamente, diventa subito molto di più che l’inizio non eludibile di una bella, rotonda, fumata. L’accensione è il primo atto d’un rito da scandire con fedele ripetitività ogni notte e insieme un’ostensione del piacere olfattivo e gustativo. Seme necessario per un’immaginazione che sia gravida, oltranza di superstiziosa razionalità, di scaramantica riappropriazione, ogni volta diversa, del proprio destino”. (pag. 390, Le Onde)
© Riproduzione Riservata
Comment here