Arte

Biennale dei Licei Artistici

Biennale LiceiArtist

La prima edizione della Biennale nazionale dei Licei artistici, ospitata a Palazzo Venezia, vede protagonisti giovani artisti dei licei italiani ed esteri 

 

di redazione

ROMA – E’ stata inaugurata giovedì scorso la prima edizione della Biennale nazionale dei Licei artistici, ospitata a Palazzo Venezia a Roma. La mostra che vede protagonisti giovani artisti, è provenienti dai diversi licei artistici. Promossa dal Polo Museale del Lazio e dalla Rete Nazionale dei Licei Artistici Italiani, è organizzata dal Liceo Artistico “Enzo Rossi” di Roma e dallo stesso Polo Museale. E si avvale della collaborazione del Liceo Artistico “Porta Romana” di Firenze, capofila del progetto.
La Biennale si svolge nell’ambito del progetto “Arte in cattedra”, finanziato dalla Direzione generale per gli ordinamenti del MIUR.
Questa prima edizione è dedicata al tema del Gioco ed espone opere di alunni provenienti non solo da licei artistici italiani, anche da quelli spagnoli, inglesi, francesi, cinesi, coreani ed estoni. La Biennale mette in luce un aspetto fondamentale per la crescita formativa di giovani alunni, ovvero la sinergia tra ente museale e scuole.
La mostra non si caratterizza solo per l’esposizione, ma è accompagnata per tutta la sua durata, fino al 15 gennaio 2017, anche da una serie di performance musicali, di danza e artistiche. Infatti la cerimonia d’inaugurazione di giovedì scorso, 15 dicembre, si è svolta tra convegni d’apertura, premiazione della Giuria, premi Thun e Fondazione Cologni, e performance artistiche varie. 

In occasione della chiusura della Biennale verranno distribuite cartoline con le opere vincitrici riportanti il “Bollo Speciale Filatelico” di Poste Italiane (Annullo). Tutti gli spettacoli si svolgeranno nella Sala delle Battaglie.

Riproduzione riservata

About Author

Comment here

quindici − quattro =