Arte

Calligrafia e arte calligrafica del Pakistan in mostra al MNAO di Roma

Calligrafia pakistan

di redazione

Roma, mercoledì 4 maggio 2016 –

Dall’arte archeologica a quella Rinascimentale, dal barocco al contemporaneo, all’arte calligrafica araba:Roma come sempre offre tutto questo. Perché tra i numerosi musei spicca anche il MNAO, ovvero il Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, diretto da Massimiliano Alessandro Polichetti.

Calligrafia pakistanDomani, giovedì 5 maggio alle ore 17, il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli e di cui il Mnao fa parte, presenterà la mostra “Calligrafia e arte calligrafica del Pakistan– Stili e tendenze contemporanee”. Organizzata in collaborazione con l’Ambasciata del Pakistan, sarà visitabile fino al 10 luglio 2016.
Il MNAO che da molti anni svolge compiti di tutela degli oggetti artistici ed archeologici provenienti dai paesi asiatici in ambito nazionale, con questa esposizione rivolge l’attenzione alla calligrafia orientale, che per manifattura e procedura di realizzazione non può che essere definita una vera e propria arte.
In mostra saranno esposti alcuni preziosi lavori dei più famosi calligrafi pakistani contemporanei. Il Pakistan intrattiene da oltre sessanta anni una stretta collaborazione con il Museo, che conserva una delle maggiori collezioni al mondo di reperti di arte del Gandhara venuti alla luce grazie alla Missione Archeologica Italiana in Pakistan negli anni ’50 del secolo scorso e su iniziativa del prof. Giuseppe Tucci, di cui il Mnao porta il suo nome. La scrittura araba, usata fin dalle origini nel testo del Corano nelle sue forme più raffinate, ha una posizione di rilievo nell’arte islamica classica. Anche nell’architettura la calligrafia ha acquisito un’importante funzione decorativa, nelle moschee così come in altri tipi di edifici, integrandosi con lo stile ornamentale dell’arabesco.

Interessanti per gli appassionati del settore si rivelano le due dimostrazioni a ingresso gratuito e alle quali il pubblico è invitato a partecipare attivamente. Sono previste nella giornata di sabato 7 maggio, una alle ore 11,00 con Mr Athar Tahir, che tratterà della calligrafia classica e degli stili della calligrafia artistica, e l’altra alle ore 17,00 con Ms Sumaira Amin, autrice di alcune delle opere esposte, che mostrerà la tecnica della miniatura in contesto contemporaneo.

Comment here

3 × due =