Nel canale Youtube di Ars Europa Channel due noti esperti di arte parlano di “Simbologia del Martirio di San Matteo” di Caravaggio
ROMA – Nel canale video di Ars Europa Channel si parla di “Simbologia del Martirio di San Matteo” di Caravaggio. Ars Europa Channel, un canale video gratuito che attraverso la serie video sul canale Youtube dal titolo Simboli nell’Arte, diffonde la conoscenza e l’amore per l’arte e per la simbologia nascosta nei capolavori analizzati.
Questo il link del canale Youtube: https://youtu.be/WWy3GpSwbk
Nel documentario Simbologia del Martirio di San Matteo del grande Michelangelo Merisi, ne parlano i due noti esperti d’arte Alessandro Zuccari, docente di Storia dell’arte all’Università di Roma, La Sapienza, e Rodolfo Papa, accademico della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon. Nel documentario si evidenzia come Caravaggio in questa magnifica opera offra all’osservatore non solo uno spettacolo di indubbia resa pittorica e realistica, anche un capolavoro concettuale e semantico, ricco di significati posti a vari livelli di lettura.
Ecco qui il video
I documentari di Ars Europa Channel sono curati dagli studiosi di simbologia e arte Fausto Crepaldi e Cinzia Ligas, docenti in varie università europee.
In ogni documentario, con un linguaggio semplice, sono analizzati i simboli e spiegati i significati celati nell’opera, per permettere agli amanti dell’arte di scoprire il messaggio che l’autore intendeva inviare attraverso i secoli a quanti avrebbero ammirato il quadro.
Nei documentari si intende illustrare che, oltre all’aspetto stilistico ed estetico, ogni opera nasconde in sé un ricco apparato simbolico, che utilizza codici religiosi o alchemici, tratti dai bestiari medievali o araldici. Sono a disposizione degli spettatori oltre quattrocento documentari d’arte che trattano simboli e significati di opere di tutti i secoli, da Michelangelo a Caravaggio, da Raffaello a Botticelli, da Giotto a Leonardo.
Immagine d’apertura: Caravaggio, particolare del Martirio di San Matteo, 1600-1601, Roma
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:Â
RICCARDO DALISI in una grande mostra al Centro Trevi di Bolzano
Comment here