Skip to navigation Skip to content
Donne e Arte: addio a Irina Antonova, la “gran dama dell’arte russa”

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo Piano
    • Editoriale
  • Arte
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • ArteFatto
  • Donne e Arte
  • Rubriche
    • Arte senza barriere
    • La lettrice “OnLife”
  • Virtual Gallery
    • 1° mostra “Artisti in cerca di…”
    • 2° Mostra Artisti in cerca di…
  • Contatti
Donne e Arte: addio a Irina Antonova, la “gran dama dell’arte russa”

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo Piano
    • Editoriale
  • Arte
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • ArteFatto
  • Donne e Arte
  • Rubriche
    • Arte senza barriere
    • La lettrice “OnLife”
  • Virtual Gallery
    • 1° mostra “Artisti in cerca di…”
    • 2° Mostra Artisti in cerca di…
  • Contatti
Recent News
  • Henry Moore, disegni e sculture in mostra al Museo Novecento 20 Gennaio 2021
  • La Collezione Roberto Casamonti riapre al pubblico 20 Gennaio 2021
  • Cioni Carpi | Gianni Melotti: riapre la mostra alla Fondazione Ragghianti 19 Gennaio 2021
  • Procida nominata Capitale italiana della cultura 2022 18 Gennaio 2021
  • Al paesaggista Mauro Reggio il Premio Eccellenti Pittori – Brazzale 15 Gennaio 2021

Donne e Arte

“Donne e Arte” è una delle categorie di ArteFair.it dedicata alle donne artiste, spesso dimenticate, all’universo femminile nell’arte e all’attività di quelle donne che hanno dato un grande contributo all’arte.

  • Home
  • Donne e Arte
4 Dicembre 20200251

Donne e Arte: addio a Irina Antonova, la “gran dama dell’arte russa”

Irina Antonova, storica direttrice del Museo Puškin di Mosca, si è spenta alcuni giorni fa all’età di 98 anni. Ha sfidato la Cortina di ferro portando

Read More
14 Novembre 20200519

Berthe Morisot: l’unico talento femminile degli impressionisti

Berthe Morisot, la sola donna a far parte del gruppo degli impressionisti, modella e musa di Manet ma soprattutto pittrice di grande talento e persona

Read More
20 Ottobre 20200905

Adelaide Labille-Guiard: la pittrice che aprì nuove strade alle altre artiste

Adelaide Labille-Guiard, tra le protagoniste dell’arte settecentesca, è celebre per aver aperto nuove strade alle altre donne pittrici     T

Read More
14 Settembre 202007523

I 6 ritratti di donne più famosi nella storia dell’arte

Da sempre gli artisti traggono ispirazione dall’universo femminile. Ecco 6 celebri ritratti di donne tra i più famosi nel mondo dell’arte  

Read More
8 Settembre 202001108

DONNE E ARTE: Élisabeth Vigée Le Brun, la pittrice alla corte di Maria Antonietta

Madame Élisabeth Vigée Le Brun è stata una delle più grandi ritrattiste del suo tempo nel regno di Francia e nelle varie corti europee   Da picco

Read More
20 Luglio 202001312

Rosalba Carriera: ritrattista di grande talento e prima miniaturista su avorio

Rosalba Carriera è stata una delle più importanti artiste italiane del XVIII secolo per la capacità di esprimere gli stati d’animo nei ritratti

Read More
1 Luglio 202001592

Elisabetta Sirani: la prima donna che insegnò pittura alle donne

Elisabetta Sirani oltre ad essere stata un’affermata pittrice, fu la prima donna in Europa a fondare una scuola d’arte per donne   La

Read More
20 Giugno 202001671

Marietta Robusti la Tintoretta: figlia d’arte e ritrattista dallo spiccato talento

Marietta Robusti detta Tintoretta era figlia di Tintoretto, il quale la portava con sé ovunque vestendola da maschietto per aggirare i divieti alle do

Read More
9 Giugno 202001732

DONNE E ARTE: Fede Galizia pittrice e miniaturista prodigio

Fede Galizia, pittrice prodigio, è celebre per il suo talento miniaturista e per le sue Nature morte, ma si è distinta anche per altri generi   Fede G

Read More
29 Maggio 202001442

DONNE E ARTE: Lavinia Fontana sensualità e gusto raffinato nell’arte

Terza protagonista del nostro speciale DONNE E ARTE è Lavinia Fontana, pittrice manierista celebre per i ritratti, ma anche per la sensualità e il gus

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Sostieni Arte Fair

Il mondo sarebbe diverso se a dominare fossero la sensibilità dell'arte e la profondità della cultura.
Noi ci crediamo, e tu?
Sostieni il nostro impegno con un libero contributo ad Arte Fair!

Post recenti

Henry Moore, disegni e sculture in mostra al Museo Novecento
Arte Henry Moore, disegni e sculture in mostra al Museo Novecento
La Collezione Roberto Casamonti riapre al pubblico
Arte La Collezione Roberto Casamonti riapre al pubblico
Cioni Carpi | Gianni Melotti: riapre la mostra alla Fondazione Ragghianti
Arte Cioni Carpi | Gianni Melotti: riapre la mostra alla Fondazione Ragghianti
Procida nominata Capitale italiana della cultura 2022
Primo Piano Procida nominata Capitale italiana della cultura 2022
Al paesaggista Mauro Reggio il Premio Eccellenti Pittori – Brazzale
Arte Al paesaggista Mauro Reggio il Premio Eccellenti Pittori – Brazzale

Arte Fair.it nasce a settembre del 2015 con lo scopo di diffondere interesse verso l’arte, la cultura e l’intero patrimonio storico e artistico del nostro Paese. Divulga notizie del mondo dell’arte e dei vari ambiti culturali, compreso il manufatto artigianale artistico e il design.
Arte Fair presta anche particolare attenzione ai problemi inerenti alla valorizzazione e alla tutela dei beni culturali e alle attività politiche ad essi connessi.

Contatti info@artefair.it

Menu

  • Primo Piano
  • Arte
  • Cultura
  • ArteFatto
  • Privacy Policy

Tags

archeologia (21) architettura (1) arte (416) artigianato (7) beni culturali (28) Cinema (37) concorso (2) cultura (210) danza (9) design (8) festival (3) fotografia (38) fumetto (9) libri (11) moda (2) mostra (270) musei (39) musica (60) premio (1) romanzo (1) storia (1) street art (5) teatro (55)

Seguici su Facebook

Facebook

Arte Fair social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
© Copyright 2019 by artefair.it Via San Domenico Savio 8, 89900 Vibo Valentia - Italy All Rights Reserved.- Sito Web Realizzato da www.newideas.it