Le opere degli artisti di Chaos/ Kosmos si relazionano con luoghi, persone e tessuto imprenditoriale attivando processi di rigenerazione culturale
ROMA – Spazio Espanso presenta la mostra Chaos/ Kosmos. Esposte le opere di Marco Angelini, Elena P.V. Sanseverino EPVS, Andrea Pinchi, Sebastian Vimercati, Federica Zianni. La mostra, a cura di Paulina Grubiak, è ospitata nello storico Palazzo Capizucchi (Piazza Campitelli 3) dove rimarrà visitabile fino al 30 ottobre 2021.
“Nella mitologia antica, Chaos e Cosmos estrinsecano la storia dell’inizio del mondo, in cui gli elementi si combattono, i corpi si trasformano, una forma si traveste in un’altra e tutto si mescola – scrive nel testo critico Paulina Grubiak.
La mostra
“Le opere – continua la curatrice – riflettono due concetti contraddittori: l’idea di chaos e disordine, e il cosmos, o armonia. Alcuni tra gli artisti creano una sorta di microcosmo in opere individuali – mondi organizzati in miniatura, altri mostrano l’opera in movimento, mentre viene creata, andando oltre la linea che ne delinea il contorno”.
Italian Storytelling Art, Brand & District
La mostra è organizzata in collaborazione con Italian Storytelling Art Brand & District, concept di comunicazione relazionale creativo progettato da Rossana Danile. Presentato all’interno della mostra Chaos/ Kosmos il 21 ottobre, è un concept di comunicazione relazionale dove Arte, Impresa e Territorio si connettono ed insieme tracciano la geografia del nuovo “Made in Italy Green GloCal”. Vengono rispettati ambiente, identità territoriale, cultura millenaria e contemporanea.
Spiega Rossana Danile
“Al centro del dialogo relazionale tra Brand & District mettiamo l’arte e la creatività contemporanea perché non ci può essere cambiamento, né crescita umana fuori dalla dimensione creativa e dal paradigma attuativo che essa promuove”
Immagine d’apertura: allestimento mostra
Ti potrebbero piacere anche:
Piano di fuga / Escape Plan: la mostra del collettivo Creative Contagion
© Riproduzione riservata
Comment here