CulturaTeatro

Chiude il sipario SIE7E, la web serie performativa di Instabili Vaganti


SIE7E, la web serie performativa di Instabili Vaganti, indaga le sette Arti attraverso un linguaggio che unisce il teatro e l’audiovisivo


 

PISA – Con il settimo episodio dedicato al Teatro si conclude la web serie performativa “SIE7E” promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (Italia-Spagna, 2021), ideata e realizzata da Instabili Vaganti con la collaborazione del collettivo spagnolo Cross Border Project e del Teatro de la Abadía di Madrid. Nel suo settimo e ultimo episodio la compagnia ha celebrato l’arte teatrale.
Dopo il successo degli episodi precedenti, che hanno indagato l’Architettura, la Danza, le Arti Visive, la Scultura, la Letteratura e la Musica, le due Compagnie, Instabili Vaganti – formata dalla regista Anna Dora Dorno, dal performer Nicola Pianzola e dal musicista e compositore Riccardo Nanni – e Cross Border Project, collettivo spagnolo diretto da Lucía Miranda, hanno voluto dedicare proprio al Teatro l’atteso ultimo episodio.

Esperimento di successo

“Ad oggi, possiamo senz’altro dire che la web serie SIE7E rappresenta un esperimento di successo, sia in termini di produzione che di pubblico, aprendo una più ampia riflessione sulla possibilità, attraverso l’arte, di valicare i confini e creare nuove forme di condivisione dell’esperienza artistica. Un esperimento che non abbiamo voluto legare al difficile momento storico che stiamo attraversando, ma che certamente da questo ha avuto origine. Convertire le difficoltà in opportunità: il risultato di SIE7E è solo l’inizio di un più ampio percorso” – afferma Marialuisa Pappalardo, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

Il settimo episodio

La performance ha messo a confronto stili e poetiche e concludendo così il percorso di ricerca che ha generato suggestive messe in scena, grazie anche ad una attenta scelta delle location e delle scenografie. Le riprese italiane dell’episodio sono state realizzate, grazie alla Fondazione Sipario Toscana Onlus, su uno dei palcoscenici de La Città del Teatro di Cascina (Pisa). Location scelta per realizzare in video la trasposizione scenica il progetto multidisciplinare “Beyond Borders” di Instabili Vaganti, del quale anche “SIE7E” fa parte. Nell’episodio emerge una visione variegata del ruolo del teatro e della sua funzione nella società contemporanea e nella nuova era post-pandemica che ha aperto sempre più il campo alla digitalizzazione dello spettacolo dal vivo.

   

 

Dove vedere la serie “SIE7E”

L’intera web serie performativa, che ha preso il via a febbraio con un appuntamento ogni quindici giorni, e che ha coinvolto artisti italiani e spagnoli di diverse discipline (teatro, danza, arti visive a audiovisive), è pubblicata sul sito e sui canali social della Compagnia Instabili Vaganti, dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e proposti gratuitamente dalla piattaforma culturale ITsART. 
Il settimo e ultimo episodio sul Teatro è visibile sul canale YouTube dell’IIC di Madrid (guarda video sopra) e nella sezione #TeatroConfinado del sito del Teatro de La Abadía. 

 

Immagine d’apertura: momento del settimo episodio di SIE7E

© Riproduzione riservata


Leggi anche gli articoli: 

Alle Gallerie delle Prigioni Italia Twist, la cultura visiva contemporanea

Appunti per una visita guidata al Museo Pasolini con Ascanio Celestini


 

Comment here

cinque × 2 =