Arte

Con la mostra “Onde di tempo” torna Cagliari Urbanfest

Riprende la seconda parte di Cagliari Urbanfest con una settimana densa di eventi, tra opere di Street Art, laboratori, incontri e una mostra personale


 

CAGLIARI – Sabato 1° ottobre ha preso il via la seconda parte di Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane.
La manifestazione dedicata all’arte urbana, organizzata dall’Associazione culturale Asteras, con il patrocinio di diversi enti pubblici e privati, torna con un ricco programma di eventi che vede opere di Street Art, laboratori, incontri, una mostra personale e molto altro.
Ad aprire la seconda tappa del Cagliari Urbanfest, l’inaugurazione allo Spazio e Movimento (via Napoli) della mostra personale “Onde di tempo” di Marilena Pitturru .
La mostra, visitabile gratuitamente fino all’8 ottobre, sviluppa il tema delle generazioni metropolitane attorno al quale ruota l’intero festival.
L’esposizione consiste in una serie di installazioni site specific, che da un lato sintetizzano gli sviluppi della sperimentazione condotta dall’artista negli ultimi trent’anni e dall’altro ne testimoniano l’impegno civile fondato sui valori della sostenibilità ambientale e sociale.

Onde di tempo

Elaborando e componendo una molteplicità di materiali – tessuto, metallo, legno, plastica, vetro – prodotto del consumismo odierno, Marilena Pitturru costruisce, nello spazio raccolto della sala, delle grandi strutture scandite da raffigurazioni umane e simboli della natura.
Sono come porte di accesso a un percorso temporale che muove dall’esperienza dell’artista per espandersi in una visione che abbraccia la storia del genere umano e del pianeta tutto. Queste installazioni ci esortano a riflettere sul modo in cui ci rapportiamo con l’ambiente che ci ospita e su quale idea di sostenibilità intendiamo realizzare.
In merito alla mostra la curatrice e presidente dell’Associazione culturale Asteras Ivana Salis afferma: “Pitturru crea una discrasia spaziale andando a saturare la piccola dimensione con le grandi installazioni, che misurano l’urgenza della posizione dell’artista rispetto alle problematiche sociali e ambientali”.

 

Cagliari Urbanfest, ingresso della mostra Onde di tempo – Foto © Associazione culturale Asteras (pagina Fb)

 

Torna la Street Art

La Street Art targata Cagliari Urbanfest riprende invece quest’oggi 3 ottobre, con le opere di Carol Rollo e Mara Damiani che dipingeranno sui muri di via Schiavazzi a Sant’Elia.
Le artiste interverranno rispettivamente su una grande parete della Scuola Primaria Nanni Loy e sulla cabina elettrica di E-Distribuzione che si trova all’ingresso del Parco degli Anelli.

Info sul programma del Cagliari Urbanfest sul sito dell’Associazione culturale Asteras

 

Immagine d’apertura: la street artist Carol Rollo intenta a dipingere – Foto © sito web Associazione culturale Asteras 


Ti potrebbero interessare anche:

Antologia del Ritratto di Aldo Sardoni in mostra alla Noema Gallery

Il successo delle stampe su tela: ecco perché sono così richieste

© Riproduzione riservata

Comment here

quindici + 6 =