Proseguono gli appuntamenti per il ciclo ‘Contaminazioni’ allo Spazio A.Ospite di questo nuovo incontro è Bruno Crevato Selvaggi
di redazione
FIRENZE – Dopo l’incontro con il fotografo George Tatge, proseguono gli appuntamenti del venerdì previsti per il ciclo ‘Contaminazioni’ allo Spazio A di Firenze.
L’incontro di questo venerdì, 5 febbraio, sarà legato alla tematica di ‘Firenze bipolare: la Biblioteca e la Stazione’, ispirata dalla coincidenza anniversaria dell’inaugurazione, nel 1935, della Biblioteca Nazionale e della nuova Stazione ferroviaria. Ospite di questo nuovo incontro, che si terrà come sempre alle ore 17.30, sarà Bruno Crevato Selvaggi, vice direttore dell’Istituto di Studi Storici Postali di Prato. Nella conferenza “Viaggiare prima della strada ferrata: il sistema delle stazioni di posta”, parlerà della cultura degli spostamenti e del viaggio prima dell’avvento del treno.
Le lettere di Manzoni, riguardo il viaggio da Milano a Firenze, mostra come il sistema degli spostamenti prima dell’avvento delle ferrovie, non fosse facile anche se efficiente. Le guide di fine Settecento e inizio Ottocento parlano di un mondo organizzatissimo, anche se molto faticoso. Fatto di vetture, cavalli, stalle, camere, camerate, tariffe minuziosamente dettagliate. Un mondo travolto, o meglio sostituito dalla strada ferrata. Ma che costituì per molto tempo (insieme con l’annesso servizio di posta) un pilastro portante delle comunicazioni e della civiltà di antico regime.
Bruno Crevato Selvaggi
è nato a Venezia nel 1954, si occupa di studi, ricerche, attività, pubblicazioni e mostre riguardanti la storia della posta e quella della cultura dell’area giuliano-dalmata. Laureato in scienze matematiche, è titolare dello studio Talìa – Consulenze per i beni e le attività culturali e della casa editrice La Musa Talia.
Per il suo impegno come organizzatore culturale, è Commendatore della Repubblica italiana.
– I prossimi appuntamenti di Contaminazioni:
– 12 febbraio ore 17.30 – Incontro con Luca Molinari (storico dell’architettura, critico e curatore)
– 19 febbraio ore 17.30 – Incontro con Francesco Gurrieri (architetto)
– 26 febbraio, ore 17.30 – Incontro con Pietro Giorgieri (architetto)
– 3 marzo, ore 17.30 – Incontro con Mirella Branca. (Il sistema comunicativo della stazione di Santa Maria Novella: modernità e tradizione nella Firenze degli anni Trenta).
© Riproduzione riservata
Comment here