Torna ContemporaryArt Torino+Piemonte – Speciale Autunno. Un ricco calendario di eventi e mostre di arte contemporanea.
di redazione
TORINO โย Autunno โcaldoโ per lโarte contemporanea torinese. Una moltitudine di eventi e mostre arricchiscono il programma della dodicesima edizione di ContemporaryArt Torino + Piemonte. Una manifestazione che mette insieme arte, luci, musica, teatro, danza, cinema, workshop e molto altro ancora. Ideata da Cittร di Torino con il sostegno della Fondazione CRT e Fondazione CRT per lโArte, si avvale della collaborazione di tutti gli enti e le istituzioni operanti nel settore dellโarte contemporanea. La rassegna รจ dunque un positivo esempio di sinergia, che ha generato nel tempo un vero e proprio sistema dellโarte contemporanea torinese.
Tanti gli appuntamenti
Sono numerosi gli appuntamenti di arte contemporanea diffusi nella cittร di Torino e su tutto il territorio regionale. Eventi che spaziano dalle mostre allo street art, dal teatro alla danza, dalla musica al cinema, ed anche laboratori, incontri e workshop. Un programma in cui spicca la XXII edizione di Luci dโArtista, che fino al 12 gennaio 2019 trasforma la cittร in un museo a cielo aperto. Questโanno si arricchisce dellโopera Miracolaย in piazza San Carlo, che lโartista Roberto Cuoghi ha dedicato al 500ยฐ anniversario della morte di Leonardo da Vinci.
Nella prima settimana di novembre non sono mancate le sei Fiere dโArte. Quali Artissima, Paratissima, Flat – Fiera Libro Arte Torino, Dama, Flash back e Nesxt โ Indipendent Art Festival. Diverse gallerie e spazi per lโarte inoltre ospitano rassegne, esposizioni, laboratori e molto altro ancora. Come giร detto altre mostre sono allestite nel resto della Regione e quindi fuori di Torino, tra cui quelle alla Reggia di Venaria Reale. Lโintero programma e il calendario aggiornato degli eventi รจ disponibile sul sito: www.contemporarytorinopiemonte.it
Le mostre

Sono davvero tante le rassegne espositive in programma, e proprio per questo ne citiamo solo alcune. Chi volesse approfondire puรฒ visitare il sito sopra indicato di ContemporaryArt.
Partiamo dalla GAM dove sarร possibile ammirare le mostre visive: Paolo Icaro Antologia /Anthology 1964-2019 (fino al 1 dicembre 2019); Primo Levi. Figure (fino al 26 gennaio 2020); Gino De Dominicis (fino allโ8 marzo 2020) e Muhannad Shono The Caliph Seeks Asylum (Il Califfo Cerca Asilo) (fino al 19 gennaio 2020). Palazzo Madama ospita la mostra Dalla Terra alla luna (fino all’11 novembre 2019). Al MAO – Museo dโarte orientale sono visibili Guerriere dal Sol Levante a cura dellโAssociazione Yoshin Ryu (fino al 1 marzo 2020) e Shoreless. Opere di Gรผler Ates per il MAO (fino al 6 gennaio 2020). Il Castello di Rivoli – Museo dโarte contemporanea presenta invece: Michael Rakowitz. Legatura Imperfetta Imperfect Binding (fino al 19 gennaio 2020), in collaborazione con la Whitechapel Gallery di Londra; Claudia Comte: how to grow and still stay the same shape – Come crescere e avere sempre la stessa forma (fino al 23 febbraio 2020). E poi ancora, James Richards. Da parte degli artisti: dalla casa al museo, dal museo alla casa. Omaggi di artisti contemporanei alle opere della collezione Cerruti (fino al 23 febbraio 2020); Pedro Neves Marques: becoming male in the middle ages (fino al 23 febbraio 2020).
La nuova installazione di Monica Bonvicini รจ stata appositamente concepita per le Officine Grandi Riparazioni in occasione di Artissima 2019 (fino al 9 febbraio 2020). Sempre alle OGR sono in calendario altre interessanti esposizioni.
Alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo รจ allestita Berlinde De Bruyckere (fino al 2 febbraio 2020). Alla Fondazione Merz la mostra Emilio Prini (fino al 9 febbraio 2020), mentre la Pinacoteca Agnelli ospita Hokusai Hiroshige Hasui. Viaggio nel Giappone che cambia (fino al 16 febbraio 2020).
Le Mostre fotografiche
Nel nutrito calendario di ContemporaryArt non mancano le mostre fotografiche.
Il MEF โ Museo Ettore Fico ospita Me Two. Some people. Fotografie da Von Gloeden a Warhol (fino al 26 gennaio 2020) e Brasil! Focus sull’arte brasiliana contemporanea. Opere dalla collezione di Ernesto Esposito (fino al 16 febbraio 2020). La Camera – Centro Italiano per la Fotografia ha in esposizione invece Wo | Man Ray. Le Seduzioni della fotografia (fino al 19 gennaio 2020), e Tommaso Bonaventura. 100 Marchi – Berlino 2019 (fino al 6 gennaio 2020). Mentre lโAssociazione Phanes presenta Art Site Fest fino al 9 gennaio 2020, una serie di mostre allestite in dimore storiche, parchi, giardini e musei del Piemonte. Il Museo del Risorgimento italiano invece ospita Transmission. People-To-People. Fotografie di Tiziana e Gianni Baldizzone (fino al 30 agosto 2020).
*In alto: per Luci d’artista, Miracola di Roberto Cuoghiย
ยฉ Riproduzione Riservata
Comment here