Primo Piano

Coronavirus, Franceschini: da Cdm aiuti concreti per turismo e cultura

Dalle indennità ai lavoratori dei diversi comparti, al fondo di emergenza per lo spettacolo, il cinema e l’audiovisivo ed altro. Ecco tutte le misure

 

di redazione

ROMA – Il decreto ‘Cura-Italia’, messo in atto dal governo, è uno sforzo imponente. Un pacchetto di provvedimenti da 25 miliardi che serviranno a dare ossigeno alla nostra economia in questa fase di emergenza e restrizioni per contenere il contagio da Covid-19. Tra le altre cose, “il Consiglio dei Ministri ha approvato ulteriori misure in aiuto al turismo e alla cultura. Settori duramente colpiti dalla diffusione del Coronavirus e dai provvedimenti adottati per contenere il contagio”. Ad affermarlo il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini., che lo ha dichiarato al termine del Consiglio dei Ministri che ha varato il decreto legge per sostenere – tra gli altri – i lavoratori e le imprese del settore turistico e culturale. “Gli interventi – ha evidenziato Franceschini – tengono conto delle numerose istanze delle associazioni di categorie di questi settori con cui abbiamo avuto una stretta interlocuzione in queste settimane. Dalle indennità ai lavoratori dei diversi comparti, al fondo di emergenza per lo spettacolo, il cinema e l’audiovisivo, fino al sostegno per alberghi e imprese turistiche. Sono numerose le misure messe in campo dal Governo per sostenere in questa prima fase l’industria culturale, creativa e il turismo, uno dei principali motori del Paese”.
I provvedimenti approvati integrano e rafforzano le misure per il turismo contenute nel primo decreto con cui il governo ha previsto la sospensione dei versamenti previdenziali e contributivi per alberghi, agenzie e tour operator di tutta Italia e la possibilità per le agenzie di rimborsare i clienti con un voucher.

Ecco dunque di seguito le misure straordinarie per il turismo e la cultura

– INDENNITÀ STRAORDINARIE PER I LAVORATORI DEL TURISMO E DELLA CULTURA
I lavoratori dei settori del turismo, della cultura, dello spettacolo, del cinema e dell’audiovisivo godranno di indennità straordinarie per contenere gli effetti negativi dovuti alle restrizioni dovute all’emergenza coronavirus. Le indennità sono estese anche ai lavoratori privi di ammortizzatori sociali.

– TUTELE E AMMORTIZZATORI SOCIALI
Estensione degli ammortizzatori sociali anche ai lavoratori stagionali del turismo e dello spettacolo e interventi a favore di autori, artisti, esecutori e mandatari.

– SOSTEGNO ALLE IMPRESE DELLA CULTURA, DELLO SPETTACOLO E DEL TURISMO
Sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria per i soggetti che gestiscono o organizzano teatri, sale da concerto, cinema, fiere o eventi di carattere artistico o culturale. E ancora, musei, biblioteche, archivi, luoghi e monumenti storici, bar, ristoranti, aziende termali, parchi di divertimento o tematici, servizi di trasporto, noleggio di attrezzature sportive e ricreative o di strutture e attrezzature per manifestazioni e spettacoli, guide e assistenti turistici.

– FONDO EMERGENZE SPETTACOLO E CINEMA
Nasce il fondo emergenze spettacolo dal vivo, cinema e audiovisivo. 130 milioni di euro per il 2020 per il sostegno degli operatori, autori, artisti, interpreti ed esecutori colpiti dalle misure adottate per l’emergenza COVID-19 e per investimenti finalizzati al rilancio di questi settori. Le modalità di ripartizione e assegnazione delle risorse verranno stabilite con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, tenendo conto dell’impatto negativo sui beneficiari derivato dalle misure di contenimento del contagio da COVID-19.

– VOUCHER PER BIGLIETTI CINEMA, TEATRI, MUSEI E CONCERTI
I rimborsi con voucher già previsti per viaggi e pacchetti turistici annullati a seguito dell’emergenza Covid-19 vengono estesi anche ai biglietti per spettacoli, cinema, teatri, musei e altri luoghi della cultura.

– VOUCHER ANCHE PER GLI ALBERGHI
I rimborsi con voucher già previsti per viaggi e pacchetti turistici annullati a seguito dell’emergenza Covid-19 vengono estesi anche ai contratti di soggiorno e riguardano pertanto anche alberghi e altre strutture ricettive.

– RILANCIO DELL’IMMAGINE DELL’ITALIA NEL MONDO
Realizzazione di una campagna straordinaria di promozione dell’Italia nel mondo anche con finalità turistiche e culturali.

Fonte della notizia: Ag|Cult (www.agcult.it)

 

© Riproduzione riservata

 

Comment here

6 + quindici =