Primo Piano

Dal Muve al Polo Museale della Calabria, il 25 aprile aperti tutti i musei

Galleria degli Uffizi

di redazione

sabato 23 aprile 2016 –

Apertura straordinaria per il giorno della Festa della Liberazione del 25 aprile, che quest’anno consente di fare un lungo weekend dato che ricorre il giorno di lunedì.

Musei apertura straordinariaMolti dunque ne stanno approfittando per fare qualche giorno fuori città, alla scoperta di nuove bellezze artistiche da ammirare: Per chi rimane in città questa è una buona occasione di visitare il museo o la mostra che ancora non ha visto. I maggiori palazzi espositivi italiani, dai Musei Civici di Venezia, che rispetta gli orari di apertura dei normali giorni, al Polo Museale della Calabria, saranno dunque aperti regolarmente al pubblico. Torino, Firenze, Bologna, Milano, Roma, Napoli, e molte altre città offriranno l’occasione di ammirare il vasto e straordinario patrimonio artistico culturale che distingue il nostro Paese dal resto del mondo. Sul sito beniculturali.it è presente l’elenco integrale di monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato aperti con tanto di localizzazione e orari.

Ecco quindi l’elenco di alcuni ( ne indihciamo giusto qualcuno) dei musei con apertura straordinaria il 25 aprile:

Polo Museale della Calabria: Tra i musei e parchi archeologici aperti indichiamo Galleria Nazionale di Cosenza – orario di apertura ore 10.00-18.00; Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia, che per l’occasione della festività ha allestito uno spazio espositivo di reperti ritrovati nella necropoli di Hipponion, ore 9.00-20.00; Museo Archeologico Nazionale di Crotone ore 9.00-19.30.

– A Napoli per il ponte del 25 aprile, da visitare, tra gli altri : Città della Scienza che presenta una serie di attività, laboratori e spettacoli per tutti i bambini. Si può visitare la mostra sulla luce e quella sul mare e la casa degli insetti da sabato 23 a lunedì 25 aprile nell’area di via Coroglio 104. Aperti anche il resto degli altri principali musei partenopei.

– A Roma, tra gli altri, le Scuderie del Quirinale: sono regolarmente aperte dalle 10 alle 20, con possibilità di visitare la grande mostra dedicata al Rinascimento : Correggio e Parmigianino. Arte a parma nel Cinquecento.

– A Firenze imbarazzo della scelta anche qui, tra Cappelle Medicee, Chiostro dello Scalzo, Circuito Museale (Museo degli Argenti, Museo delle Porcellane, Giardino di Boboli, Galleria del Costume, Giardino Bardini), Galleria degli Uffizi, ecc, ecc.

– A Bologna sono visitabili il 25 aprile Palazzo Pepoli Campogrande, la Pinacoteca Nazionale, il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e Area Archeologica.

Fondazione Musei Civici di Venezia ( MUVE) : in occasione del 25 aprile restano aperti i musei normalmente chiusi il lunedì (Museo di Palazzo Mocenigo, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Museo del Merletto e Museo di Storia Naturale) e l’ingresso è gratuito per tutti i residenti nelle province di Venezia, Verona, Padova, Rovigo, Treviso, Vicenza, Belluno e Pordenone.

– A Milano apertura straordinaria per il Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca di Brera. Da visitare anche le mostre del Photofestival 2016 all’Hangar Bicocca, Palazzo Reale, Palazzo Bovara, Palazzo Castiglioni, Palazzo Giureconsulti e Palazzo Turati.

– A Torino, tra gli altri, apertura straordinaria del Castello Ducale di Agliè, dell’Area Archeologica di Industria e i Musei Reali.


Comment here

4 + nove =