di redazione
Venezia, 9 agosto 2016 –
Per chi ad agosto si trova nella bella Venezia, o ha intenzione di fare una capatina in vacanza, ecco la ricca offerta espositiva del MUVE che lo aspetta in laguna.
Dunque anche in questo mese di agosto l’offerta culturale si presenta ricca e varia. Incominciamo da Palazzo Ducale, qui continua (fino al 13 novembre) la mostra “Venezia, gli Ebrei e l’Europa 1516-2016”, che propone la più completa ricostruzione della storia del Ghetto di Venezia a cinque secoli dalla sua istituzione. A Palazzo Fortuny si trova invece una eccezionale selezione delle opere scelte da un grande collezionista come Enea Righi. Mentre al Museo Correr ci si può avvicinare a Ippolito Caffi, molto più di un artista, un patriota passionale e coraggioso, strenuo amante della libertà e della conoscenza, nella mostra “Ippolito Caffi 1809-1866. Tra Venezia e l’Oriente”, fino al 20 novembre 2016. E poi, completano il “panorama estivo” nei Musei Civici di Venezia (MUVE) le installazioni di Silvia Levenson, “l’oro bianco” di Geminiano Cozzi, le alchimie di colore e tessuti di Palazzo Mocenigo e le mostre fotografiche esposte al Museo di Storia Naturale. Inoltre, a Ferragosto tutti i musei (ad eccezione di Palazzo Mocenigo, Museo del Merletto e Museo di Storia Naturale), saranno regolarmente aperti.
Infine, fino al 14 agosto continuerà ad essere attivo anche il ciclo di aperture serali, con Palazzo Ducale, Museo Correr e la mostra “Ippolito Caffi. Tra Venezia e l’Oriente 1809-1866” aperti nel weekend fino alle ore 23, continuerà ad essere attivo. L’iniziativa proseguirà per Palazzo Ducale per tutti i fine settimana dell’estate!
Per maggiori informazioni clicca Qui
Comment here