Confermata la disponibilità a restituire il “Vaso di fiori” del pittore fiammingo Van Huysum, rubato agli Uffizi nel 1944
FIRENZE – Il “Vaso di Fiori” di Van Huysum, che scomparve dagli Uffizi nel 1944, sarà restituito.
Ad annunciare via Twitter l’intenzione di riconsegnarlo al noto complesso museale fiorentino, è stato il Ministro dei Beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, che scrive via social: “Confermata la disponibilità a far rientrare in Italia il quadro ‘Vaso di Fiori’ di Van Huysum, rubato dai nazisti agli Uffizi”. L’opera del pittore olandese venne rubata alla Galleria degli Uffizi durante l’occupazione nazista ed è attualmente in possesso di una famiglia tedesca.
“E’ molto importante che il governo tedesco riconosca l’appartenenza del quadro a Palazzo Pitti” – ha affermato Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi. “Il fatto che sia disponibile è un’ottima notizia, ora lavoriamo per far realizzare questo impegno. Questo processo, avviato alcuni mesi fa, ha fatto un altro passo avanti. Non è ancora del tutto risolto – ha aggiunto Schmidt – ma questa disponibilità è molto importante. Sarebbe bellissimo se si potesse concludere nel corso di quest’anno, anche se i tempi tecnici non sono brevissimi”.
Ad annunciare via Twitter l’intenzione di riconsegnarlo al noto complesso museale fiorentino, è stato il Ministro dei Beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, che scrive via social: “Confermata la disponibilità a far rientrare in Italia il quadro ‘Vaso di Fiori’ di Van Huysum, rubato dai nazisti agli Uffizi”. L’opera del pittore olandese venne rubata alla Galleria degli Uffizi durante l’occupazione nazista ed è attualmente in possesso di una famiglia tedesca.
“E’ molto importante che il governo tedesco riconosca l’appartenenza del quadro a Palazzo Pitti” – ha affermato Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi. “Il fatto che sia disponibile è un’ottima notizia, ora lavoriamo per far realizzare questo impegno. Questo processo, avviato alcuni mesi fa, ha fatto un altro passo avanti. Non è ancora del tutto risolto – ha aggiunto Schmidt – ma questa disponibilità è molto importante. Sarebbe bellissimo se si potesse concludere nel corso di quest’anno, anche se i tempi tecnici non sono brevissimi”.
Immagine d’apertura: Eike Schmidt, con disegno dell’opera (foto Ansa)
© Riproduzione Riservata
Comment here