Dopo le domeniche dei musei e luoghi della cultura, in arrivo la domenica dedicata alle Biblioteche e Archivi di Stato
ROMA – Questa domenica 8 ottobre torna l’apertura straordinaria degli importanti templi della documentazione libraria antica. L’iniziativa è promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura.
Una giornata, regolata da orari e modalità differenti, interamente dedicata alle bellezze letterarie.Â
Tante le iniziative che, distribuite in tutta la Penisola, accolgono studiosi e cittadini, adulti e bambini alla ricerca di fonti dirette.
Numerosi i luoghi coinvolti: dall’Archivio di Stato di Chieti all’Archivio di Stato di Matera; dall’ Archivio Storico di Vibo Valentia all’Archivio di Stato e Reggia di Caserta. E ancora dall’Archivio di Stato e Gallerie Estensi di Modena alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste, dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma alla Biblioteca Universitaria di Genova, e molti altri luoghi da Nord a Sud Italia.
Qui l’elenco degli appuntamenti organizzati dagli Archivi e dalle Biblioteche pubbliche statali italiane che partecipano all’iniziativa del MiBact.Â
© Riproduzione Riservata
Articoli che ti potrebbero interessare:Â
Leonardo da Vinci: i disegni alla Biblioteca Reale di Torino
Comment here