di redazione
Roma, martedì 28 giugno 2016 –
In concomitanza con la Festa dei Musei, che si celebra questo weekend, domenica 3 luglio si svolgerà anche la consueta iniziativa del Mibact #Domenicaalmuseo. L’imperdibile appuntamento mensile che prevede la gratuità di tutti i luoghi della cultura statali nella prima domenica di ogni mese.
Questa domenica quindi si potrà entrare gratis nei musei e nei siti archeologici statali. Essendo da poco entrati nella stagione estiva, il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo ha voluto dedicare l’iniziativa #domenicalmuseo alla rappresentazione figurativa del mare, in tutte le sue declinazioni, in opere note e meno note presenti nelle collezioni di diversi musei in tutto il territorio nazionale, in particolare in quelli più celati. Il tutto con l’invito a scoprire, tramite una campagna di comunicazione appositamente realizzata e diffusa su Twitter e Facebook, il mare nell’iconografia del patrimonio artistico e archeologico italiano.
È da qualche anno ormai che ‘Domenica al museo’ si rivela un’iniziativa di successo, grazie alla quale si sono registrate nei vari spazi museali e siti archeologici numerose presenze. Ha contribuito e contribuisce in modo decisivo ad aumentare la fruibilità nei luoghi della cultura.
Lo scorso anno, infatti, si è registrato un picco di presenze da record con circa 40 mln di visitatori (in tutto l’anno), merito in particolare delle domeniche gratuite. Lo scopo dell’iniziativa che si svolge ogni mese, è quello infatti di aumentare le presenze nei luoghi dell’arte e consentire a tutti, anche a chi in questo periodo si trova in difficoltà, di entrare a stretto contatto con il mondo della cultura.
Per conoscere l’elenco completo dei Musei e dei siti archeologici aderenti a #domenicalmuseo clicca Qui
Comment here