Cultura

Estate al Castello Sforzesco: oltre ottanta spettacoli tra musica, danza e teatro

Fino al 25 agosto il Palco del Castello Sforzesco ospiterà oltre ottanta eventi tra musica, danza e teatro. Un programma di qualità per la settima edizione di Estate sforzesca.

 

di redazione

MILANO – Ha preso il via ieri l’estate milanese, all’insegna di tanti eventi artistici e culturali.
Fino al 25 agosto sul palco nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco va in scena la settima edizione di Estate Sforzesca. La rassegna di musica, danza e rappresentazioni teatrali a ingresso gratuito o a prezzo contenuto.
Quest’anno un fitto programma di eventi animerà Milano per tutto il periodo estivo.
Ben sessantadue serate sono dedicate alla musica, con concerti che spaziano dalla classica al jazz, dal rock al pop, dal gospel al punk. Diciassette quelle dedicate al teatro, sei invece alla danza.
Per un totale di ottantadue appuntamenti complessivi, di cui otto sono anche pensati per i bambini e i ragazzi. Si tratta in pratica di quasi uno spettacolo a sera proposto ai milanesi.

            Estate Sforzesca Foto ©Giovanni Daniotti

La settima edizione della rassegna di musica, teatro, danza offre anche una certa qualità degli spettacoli. Il programma di Estate Sforzesca, promosso e coordinato dal Comune di Milano-Cultura, è stato ideato infatti selezionando le migliori proposte provenienti dai diversi operatori culturali che hanno risposto all’invito del Comune di Milano. Tra i criteri di selezione, oltre la qualità degli artisti, è stata valutata l’originalità e l’innovazione. Fattori che hanno consentito di proporre una locandina di eventi rivolta sia ai cittadini che ai numerosi turisti presenti in città durante i mesi estivi.
Tra le novità di questa edizione il punto bar ristoro, che sarà allestito nello stesso Cortile delle Armi e resterà aperto durante gli spettacoli, la rassegna quest’anno risulta ecofrendly e totalmente plastic free grazie alla collaborazione con Comune di Milano-Attività Produttive, Edison, Legambiente e Novamant.

Nello specifico il palco allestito nel cortile del Castello Sforzesco ospita 11 concerti jazz, 24 di musica classica, 2 di pop, 5 appuntamenti con DJ Set, 8 tra rock, rap e punk, più alcuni momenti speciali con il gospel, il musical o i cantautori. Tra i nomi presenti in cartellone: Nada, Chucho Valdés, Motta, Quinteto Astor Piazzolla, Gio Evan, Cristina Donà. Ma anche la Civica Orchestra di Fiati di Milano, I Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, e tanti altri. Tra cui pure Greek National Opera che ha avviato un ciclo di programmazione di tre anni dedicato al compositore Manos Hadjidakis, figura di spicco della scena musicale greca.
Per quanto riguarda la danza e il teatro, l’Estate sforzesca propone balletti classici come “Romeo e Giulietta” a cura dell’Associazione Balletto di Milano. Anche danza contemporanea con Milano Contemporary Ballet e pure quella popolare con la Irish Night a cura dell’Accademia Danze Irlandesi.
Il teatro invece offre messe in scena, tra le altre, “Lionardo” di Michele e Brenno Placido. Spettacolo dedicato alle celebrazioni per i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Nell’elenco anche ATIR Teatro Ringhiera che presenta un Omaggio a De André. Infine “Assaggi di Commedie della Stagione 2019” del Teatro Martinitt.

Per la programmazione completa clicca Qui

 

 

*In alto: foto ©Giovanni Daniotti

 

 

© Riproduzione Riservata

 

Comment here

15 + uno =