Si presenta con una fisionomia completamente rinnovata la Festa del Cinema di Roma che prende il via il 16 ottobre all’Auditorium Parco della Musica
di redazione
ROMA – La decima edizione ha cambiato stile, presentandosi con trentasette titoli selezionati, una serie di incontri con grandi stelle del cinema e non, oltre a importanti omaggi e retrospettive. La Festa del Cinema di Roma 2015, in programma fino al 24 ottobre, è pensata dunque più per il pubblico e meno per i critici.Niente concorso ma soltanto il premio del pubblico, meno anteprime mondiali e più attenzione ad eventi che siano davvero appetibili per gli avventori. Nella locandina del festival campeggia Virna Lisi, testimonial della Festa a cui viene intitolato un premio. Sul red carpet, due le star già confermate che accompagneranno i film in cartellone: Ellen Page e Monica Bellucci, che arriverà a Roma a meno di un mese dall’uscita di ‘Spectre’, che la vede vestire i panni di Bond girl.
I 37 i titoli in cartellone vanno da ‘Junun’ di Paul Thomas Anderson a ‘The Walk 3D’ di Robert Zemeckis al documentario di Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani ‘Registro di classe – parte prima 1900-1960’.
Tra questi ci saranno anche i nuovi lavori di Baumbach e Johnnie To. Oltre ad Amelio, tre gli italiani presenti con altrettanti film ‘di genere’: Claudio Cupellini con ‘Alaska’, Sergio Rubini con la commedia ‘Dobbiamo parlare’ e l’esordiente Gabriele Mainetti con ‘Lo chiamavano Jeeg Robot’. Tra i cineasti omaggiati, Pier Paolo Pasolini nel 40ennale della morte, i fratelli Taviani, Francesco Rosi, di cui Matteo Garrone presenterà ‘C’era una volta’.
Per quanto riguarda invece la storia del cinema, si vedrà l’omaggio a Ingrid Bergman con Isabella Rossellini, ‘Tras Nazarin’ per Bunuel, ‘S is for Stanley’, doc sull’autista italiano di Kubrick, ‘Hitchock/Truffaut’ di Kent Jones e le quattro ore del doc di Alex Gibney su Sinatra.
Le retrospettive riguarderanno invece Antonio Pietrangeli, Pablo Larrain e la Pixar. Sarà invece presentato restaurato ‘La terrazza di Scola’, mentre Gian Luigi Rondi svelerà il suo carteggio con il cinema.
Le novità clou della decima edizione della Festa del Cinema sono gli incontri con grandi personaggi del cinema. Un incontro ogni sera dove non mancheranno i duetti. Si parte con Joel Coen e Frances McDormand, che parleranno di come si gira sul set da sposati, sarà poi la volta di Jude Law, che proprio a Roma sta girando ‘The Young Pope’ con Sorrentino. E ancora, Renzo Piano che parlerà del rapporto tra architettura e cinema, mentre Paolo Sorrentino si cimenterà con un inedito di 15 minuti su Rio e, in chiusura, ‘La grande bellezza’ con 40 minuti aggiuntivi. Seguiranno gli incontri con William Friedkin e Dario Argento, quello con la scrittrice Donna Tartt e Wes Anderson, con Todd Haynes, di cui si vedrà ‘Carol’. Ed anche con Riccardo Muti, su cinema e musica, con Paolo Villaggio, per i 40 anni di Fantozzi (il primo e il secondo in cartellone), e in chiusura il duetto Carlo Verdone e Paola Cortellesi.
© Riproduzione riservata
Comment here