Sylvano Bussotti è morto ieri a pochi giorni dal compimento dei 90 anni e dalle celebrazioni a Firenze, che si terranno lo stesso
FIRENZE – Alla vigilia dell’inaugurazione di “90BUSSOTTI | Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti”, l’artista è morto a Milano, nell’istituto dove era ricoverato da tempo. Non è riuscito ad arrivare al suo compleanno, che sarebbe stato il primo ottobre, ma la cinque giorni che la città di Firenze stava preparando per celebrare l’artista in occasione dei suoi 90 anni, si terrà ugualmente. Da oggi, 20, fino al 25 settembre sarà ricordato insieme a tutti i suoi amici di sempre.
Sylvano Bussotti
Compositore, uomo di teatro, pittore, scenografo e costumista, Sylvano Bussotti ha incarnato una totalità artistica dal talento indiscusso. Nei suoi lavori, con spregiudicatezza e libertà, le arti si incrociano, i segni si sovrappongono in forme diverse e originali, all’insegna di una visione in cui provocazione queer e rigore formale si fondono perfettamente.
Il progetto
90BUSSOTTI affronta tre aspetti della molteplice attività bussottiana: la produzione filmica e sonora, le occasioni coreografiche e il contesto storico artistico in cui il compositore fiorentino fu attivo. Il progetto è curato da Fabbrica Europa, Fondazione Culturale Stensen, Florence Queer Festival, Tempo Reale, Maschietto Editore, istituzioni cittadine a lui profondamente legate. È organizzato in collaborazione con Maggio Musicale Fiorentino, Bussotti Opera Ballet e Museo Marino Marini, con il contributo del Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2021 e il coordinamento di Culter. La manifestazione vedrà dunque coinvolti i suoi compagni di lavoro, gli amici e gli appassionati, uniti per celebrarlo in particolare in questi giorni.
Immagine d’apertura: Sylvano Bussotti, Archivio Lelli e Masotti
Ti potrebbero interessare anche:
Firenze: torna ARTOUR-O il MUST con Variazioni sul tema di Dante
© Riproduzione riservata
Comment here