Francis Kere riceve il Pritzker Architecture Prize 2022 per le sue opere di “sostenibile per la terra e i suoi abitanti in terre di estrema scarsità”
BERLINO – E’ stato assegnato a Diebedo Francis Kere, architetto, educatore e attivista sociale a Berlino, il Pritzker Architecture Prize. Considerato il “premio Nobel dell’architettura”, è il riconoscimento più ambito a livello internazionale, assegnato ogni anno a uno o più architetti viventi per risultati significativi da loro raggiunti.
Il premio è andato a Francis Kere per il mestiere da lui svolto “sostenibile per la terra e i suoi abitanti in terre di estrema scarsità“, soprattutto in Africa e nella sua nativa Burkina Faso. Il Pritzker Prize infatti onora uno o più architetti viventi il cui lavoro dimostra una combinazione di talento, visione e impegno. E che dia contributi coerenti e significativi all’umanità e all’ambiente attraverso l’arte dell’architettura.
Le opere di architettura di Kere
La maggior parte dei progetti realizzati da Kere si trovano in Africa, in paesi quali Benin, Burkino Faso, Mali, Kenya, Mozambico, Togo e Sudan. Ma l’architetto ha realizzato anche padiglioni o installazioni in Danimarca, Germania, Italia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.
Tra le sue opere il progetto del 2001 per la Gando Primary School in Burkina Faso. Un progetto considerato da Kere “una sfida sia per soddisfare un bisogno essenziale che riscattare le disuguaglianze sociali”. Kere ha raccolto fondi per il progetto a livello internazionale e ha creato opportunità di lavoro per i cittadini locali.
Gando Primary School in Burkina Faso
Per questo progetto, uno dei tanti realizzati da Francis Kere che noi prendiamo come esempio – ha utilizzato materiali locali, quali argilla indigena fortificata con cemento per formare mattoni progettati per trattenere l’aria più fresca all’interno consentendo al contempo al calore di fuoriuscire attraverso un soffitto in mattoni e un tetto rialzato. Quindi creare una ventilazione senza la necessità di aria condizionata. Il progetto ha contribuito a un aumento da 120 a 700 studenti.
(Fonte della notizia CGTN)
Immagine d’apertura: l’architetto Diebedo Francis Kere nel suo ufficio a Berlino, Germania, 15 marzo 2022 /CFP
Ti potrebbero interessare anche:
Riaprono gli Ex Seccatoi del Tabacco sede della collezione di Alberto Burri
© Riproduzione riservata
Comment here