Arte

FREE HUGS L’abbraccio a fumetti: a Jesi la mostra itinerante


Free Hugs si aprirà con una anteprima internazionale e prestigiosa a Venezia nell’ambito delle Giornate degli Autori


 

ANCONA – Da Jesi a Pordenone, passando per Venezia, Free Hugs. L’abbraccio a fumetti è una mostra itinerante che vuole essere l’attesa di un abbraccio reale. Vuole essere lo spazio in cui riflettere su questo atto ora per necessità negato, esplorarne le declinazioni, tentare di provarne il calore. Il progetto si aprirà con una anteprima internazionale e prestigiosa a Venezia nell’ambito delle Giornate degli Autori, rassegna autonoma all’interno della 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in collaborazione con Isola Edipo. 

La mostra

Free Hugs. L’abbraccio a fumetti, a cura di Alessio Trabacchini, si terrà dal 3 settembre al 10 ottobre 2021 a Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, in collaborazione con Acca – Accademia di comics, creatività e arti visive di Jesi e con il XXI Festival Pergolesi Spontini.
Nel percorso espositivo il visitatore incontrerà le tante forme dell’abbraccio a fumetti. Avrà al tempo stesso una panoramica sulla varietà stilistica e sulla grande energia creativa del fumetto contemporaneo. In mostra più di 60 tavole originali di oltre 40 artisti distanti per poetica, stile, tecnica, età e provenienza, che s’incontrano in un’esposizione unica nella sua concezione.

Gli artisti

Il cuore della mostra è rappresentato da autori contemporanei, italiani e stranieri, scelti tra maestri riconosciuti. Quali Mario Alberti, Bruno Angoletta, Bianca Bagnarelli, Alessandro Baronciani, Andrea Bruno, Sal Buscema, Al Capp, Francesco Cattani, Caza, Arturo Del Castillo, Will Eisner, Manuele Fior, Leone Frollo, Gipi, Nicola Gobbi, Jacovitti, Frank King, Tim Lane, LRNZ, Maicol & Mirco, Enrico Marini, Mabel Morri, Kalina Muhova, Marino Neri, Enrico Pantani, Rita Petruccioli, Mirco Pierfederici, Antonio Pronostico, Davide Reviati, Ritardo, Frank Robbins, Silvia Rocchi, Valerio Schiti, Bill Sienkiewicz, Alice Socal, Marco Soldi, Sualzo, Ferdinando Tacconi, Zuzu.

 

Immagine d’apertura: Enrico Pantani, particolare dell’opera Abbracci

© Riproduzione riservata


Leggi anche gli articoli: 


About Author

Comment here

13 + diciannove =