Al PAN di Napoli la mostra evento che rivela uno sguardo intimo e privato di Frida Kahlo, l’artista più conosciuta e amata del Messico
NAPOLI – La mostra FRIDA KAHLO Experience – Ojos que no ven corazón que no siente al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli – riaperta il 3 maggio, per la prima volta in Europa espone una selezione unica, appassionante e rivelatrice di fotografie e lettere che si riferiscono a momenti conosciuti ed inediti della vita di Frida Kahlo.
La mostra fotografica ed esperienza multimediale, prodotta da Next Exhibition, è curata da Alejandra Lopez, con il patrocinio dell’Ambasciata del Messico, del Consolato del Messico a Napoli e del Comune di Napoli.
La mostra
Come spiega la curatrice Alejandra López, che per dieci anni ha lavorato a Casa Azul, Museo di Frida Kahlo a Città del Messico, la mostra “è una selezione visiva di momenti importanti nella vita di Frida Kahlo. E’ molto stimolante apprezzare le diverse fasi della sua vita, rivelando informazioni sulla sua cura personale, sull’intimità di incontri amichevoli, catturati magistralmente da famosi fotografi. Nonché su momenti iconici nella storia del Messico e del mondo, come il ricevimento nel porto di Tampico del rifugiato politico León Trotskij, dove era presente Frida.
La selezione di Ojos que no ven, corazón que no siente, contiene fotografie mai viste prima e ci permette di mettere in relazione la vicinanza di Rosa Covarrubias a Frida, così come mostra immagini inedite di Frida Kahlo nel murales che lo scultore Isamu Noguchi realizzò a Città del Messico.”
Il percorso espositivo
Il percorso indaga tutte le fasi della vita dell’artista: l’infanzia, seguita dalla giovinezza quando l’artista manifesta la sua ribellione vestendosi con abiti da uomo, poi l’incontro con l’amore della sua vita, Diego Rivera, fino alla sua sfortunata morte. L’esposizione dunque presenta la vita di Frida Kahlo, caratterizzata da una difficile condizione fisica e al tempo stesso dalla forte capacità di reazione e resilienza di fronte alle avversità. Frida ha saputo trasformare la sua immobilità in opportunità e la sua sofferenza in un’energia che l’ha resa immortale, una vera icona del mondo contemporaneo.
Per Info su orari e giorni, prenotazioni, ecc., vai su: fridakahlonapoli.it
Immagine d’apertura: alcune fotografie e oggetti in mostra © PAN – Napoli
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli altri articoli:
Frida Kahlo Il Caos dentro: riapre la mostra al Fabbrica del Vapore
Carlo Levi e l’archivio fotografico di un protagonista del Novecento
Comment here