La mostra presenta quaranta statue delle collezioni del Mann raffigurate in atteggiamenti e contesti della vita quotidiana di Napoli
di redazione
NAPOLI โ Ma cosa accade a Napoli da qualche mese a questa parte? Dal Museo Archeologico nazionale (Mann) sono โfuggiteโ le opere scultoree che hanno preso vita mimetizzandosi in ogni posa e luogo tra la gente comune. A incominciare dall’Afrodite di Capua intenta a stendere i panni sul balcone, mentre un pensieroso Imperatore Commodo se ne va tranquillamente in metro non curante della calca di gente. Nel frattempo Agrippina siede in una viuzza di Napoli e conversa con Afrodite, mentre Artemide fa la spesa al mercato e Atlante gira in vespa tra le bancarelle di San Biagio dei Librai.
ร una vera e propria โFuga dal Museoโ quella delle sculture del Mann, per vivere la quotidianitร dei napoletani. Ma รจ soprattutto unโidea simpatica e originale di Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla, che hanno messo in pratica questa mostra fotografica inaugurata il 2 dicembre scorso e visitabile fino al 24 febbraio 2020.

Fuga dal Museo
In totale sono quaranta i fotomontaggi realizzati con lo scopo di far immaginare quale sarebbe la โvitaโ delle sculture dellโArcheologico se le opere โscappasseroโ dalle sale del museo e scendessero nelle vie, nelle piazze e negli angoli piรน caratteristici di Napoli. Dopo il successo dellโesposizione โFantasmi a Pompeiโ, il nuovo percorso creativo seguito da Assisi e Cipolla รจ un vero e proprio atto dโamore per la cittร partenopea. Nei fotomontaggi le opere scultoree vengono calate in scenari con sfondo Castel dell’Ovo, il lungomare Caracciolo, Piazza del Plebiscito e i vicoli del centro storico. Ma anche le pensiline dei bus ed i vagoni della metropolitana, che diventano il contesto per un nuovo cortocircuito temporale e visivo tra passato e presente. Non mancano i capolavori di Canova, giร protagonisti della mostra dedicata al maestro (Clicca qui per leggere l’articolo) di Possagno lo scorso anno. Infatti la Danzatrice con le mani sui fianchi trova in vico san Domenico un nuovo spazio per una simbolica esibizione, mentre Amore e Psiche Stanti si abbracciano teneramente nel Real Orto Botanico. Lโimmagine guida della mostra โFuga dal museoโ รจ lโAfrodite di Capua: solo grazie alla creativitร , la famosa scultura della Collezione Farnese si affaccia per stendere i panni, trovando armonia e leggerezza del gesto nella dimensione quotidiana di unโusuale mattina del terzo millennio. โIl nostro progetto nasce dalla volontร di dare vita alle statue del MANN, rendendole vere creature che interagiscono con la realtร . Le sculture divengono persone, che si aggirano per le cittร , desiderose di scoprirne i misteri, le bellezze e le paureโ, รจ stato il commento di Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla.
*In alto: L’Imperatore Commodo in metro
Ph. ยฉ Mann
Info
Mann โ Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Piazza Museo Nazionale, 19
Mostra dal 2 dicembre 2019 al 24 febbraio 2020
Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30
chiuso il martedรฌ
ยฉ Riproduzione riservata
Comment here