di Tatiana V.
Cosenza, mercoledì 19 ottobre 2016 –
Ha deciso di aprire le sue porte proprio a tutti la Galleria Nazionale di Cosenza. Nessuno escluso. Lo fa con una serie di interessanti iniziative, come la Caccia al museo, rivolte ai visitatori più piccini, ai nonni passando per i giovani studenti.
Da questo mese di ottobre fino a dicembre, il museo cosentiono, afferente al Polo Museale della Calabria, diretto da Nella Mari, propone infatti una serie di iniziative per far interagire al meglio l’arte e i suoi visitatori. Il tutto mediante soprattutto il gioco. Innanzitutto il museo apre straordinariamente dalle ore 10.00 alle ore 18.00 anche di lunedì.
In primis le sue proposte riguardano i servizi educativi, coordinati da Francarosa Negroni, che offrono agli alunni del secondo biennio della scuola primaria, classi IV e V, la possibilità di giocare con l’arte.
Il pubblico dei più giovani infatti potrà scoprire le collezioni del museo nella modalità ludica della “Caccia al Tesoro” per cui sarà divertente, gareggiando assieme ai compagni, conoscere artisti importanti, le storie e i protagonisti dei loro dipinti.
Ma questi Servizi educativi, si estendono anche a un altro particolare e specifico pubblico: quello dei nonni e dei nipoti. Ogni giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.00, l’appuntamento con nonni e nipoti è con un’altra Caccia all’arte. È un modo questo per coinvolgere nella piacevole esperienza del gioco alla Caccia le due generazioni di ospiti. In tal caso sarà proprio la figura dei nonni ad assicurare la mediazione fra museo e bambini, in occasione della loro prima visita. Sedimentandosi come ricordo di una comune esperienza affettiva, la trasmissione della conoscenza del patrimonio artistico del museo attraverserà le generazioni e sarà affidata come un Tesoro ai custodi di domani.
Gli indizi che il personale museale fornirà agli ospiti saranno proposti come simpatiche filastrocche, le cui indicazioni si tramuteranno in tracce utili per riconoscere i capolavori della Galleria e solleciteranno curiosità e interesse per ulteriori approfondimenti.
Ecco di seguito gli appuntamenti e gli orari:
Caccia al museo con la scuola : lunedì mattina dalle ore 10- alle ore 12;
Caccia al museo coi nonni: giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 – alle 0re 17.
Info
È indispensabile prenotare la partecipazione alle iniziative al seguente numero telefonico: 0984.795639 in orario d’ufficio (referente Brunella Macchione).
Comment here