Omaggio al padre del cinema horror. Lucca inaugura la mostra ‘George Romero e il New Horror Americano nell’ambito del Lucca Film Festival
LUCCA – Omaggio inedito in Italia al padre del cinema horror. Nelle sale del Palazzo Ducale si inaugura oggi 26 marzo ‘George Romero e il New Horror Americano’. La prima mostra del Lucca Film Festival ed Europa Cinema 2016. Il festival presieduto da Nicola Borrelli si terrà tra Lucca, Viareggio e Barga dal 3 al 10 aprile. La mostra, che si inaugura oggi, sarà visitabile fino all’ 1 maggio ed è organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca, in collaborazione con il festival, e col sostegno di Banca Société Générale.
La mostra dedicata a George Romero
La prima esposizione cinematografica del festival quest’anno è dedicata dunque a George Romero, regista e sceneggiatore americano, maestro dell’horror. Sarà l’ospite d’onore di questa edizione del festival toscano. Il suo film d’esordio, La notte dei morti viventi (1968), divenuto subito film cult e con due sequel Zombi (1979) e Il giorno degli zombi (1985), ha rivoluzionato il cinema horror, aprendo la strada a un vero e proprio rinnovamento del genere. L’esposizione di palazzo Ducale, curata da Paolo Zelati e Stefano Giorgi, propone quaranta oggetti tra locandine, fotobuste e manifesti originali italiani del cinema di Romero, in un percorso cronologico ben definito.
I manifesti
Nella sala successiva saranno proposti i manifesti, grandi due metri per 140, dei film Creepshow del 1982, La città verrà distrutta all’alba del 1973 e di tanti altri di quegli anni. Mentre chiuderà il percorso espositivo, un omaggio al New Horror americano, filone cinematografico di cui Romero è considerato il padre fondatore. Esposti una serie di manifesti originali autografati dai più importanti attori ed autori del periodo (1968-85). Tra questi Wes Craven, Herschell Gordon Lewis e Brian Yuzna. I pezzi, provenienti dalla collezione privata del critico cinematografico Paolo Zelati, sono vere e proprie illustrazioni curate dai più importanti disegnatori dell’epoca.
Musica con Vista
Negli stessi giorni della mostra si terrà Musica con Vista. L’esposizione organizzata da Cluster, associazione di Musica Contemporanea, per proporre gli elaborati della prima edizione del Premio Internazionale per la scrittura non-convenzionale di partiture musicali. I due percorsi espositivi sono stati sviluppati grazie alla collaborazione e alla comune volontà del Festival e di Cluster di contaminare e intersecare il mondo figurativo di Romero e del New Horror con performances live musicali, grazie ad alcuni musicisti di Cluster che si esibiranno in mostra durante alcune serate. Dall’altra parte i partecipanti al Premio di scrittura non-convenzionale sono stati invitati a confrontarsi e ispirarsi anche con l’immaginario cinematografico del padre dei morti viventi.
Premio alla carriera
Star di questa edizione del Lucca Film Festival e Europa Cinema, George Romero sarà a Lucca l’8 aprile per ricevere il Premio alla carriera e per la presentazione di Zombi (cinema Moderno). Nella stessa occasione l’autore lascerà impresse le sue impronte nel cemento per la nascente “Walk of Fame” di Lucca Comics & Games, di cui faranno parte non solo i grandi nomi del fumetto, ma anche le principali personalità dell’immaginario fantastico. Mattina del 9 aprile terrà, sempre al cinema Moderno, una masterclass, mentre la sera del 10 aprile chiuderà il festival a Viareggio presentando Creepshow.
Comment here