di redazione
Milano, sabato 20 febbraio 2016 –
Il 22 febbraio il Teatro alla Scala torna ad omaggiare il maestro Georges Prêtre con un concerto straordinario con la Filarmonica della Scala e il pianista Rudolf Buchbinder.
Georges Prêtre dirigerà alcuni dei brani più significativi della sua lunghissima carriera, aprendo il concerto con l’ouverture da Egmont di Beethoven, diretta dal maestro Prêtre e proseguirà con il Concerto per pianoforte e orchestra n° 3 di Beethoven, diretto ed eseguito al pianoforte dal Rudolf Buchbinder. Nella seconda parte Prêtre dirigerà l’ouverture da ‘La forza del destino’ di Verdi e il Boléro di Ravel, mentre Buchbinder eseguirà la parafrasi da concerto del Rigoletto di Liszt.
Pochi artisti hanno sviluppato con il pubblico e con i musicisti della Scala un rapporto di amicizia e di affetto come quello creato da Georges Prêtre in 50 anni di opere e concerti al Piermarini. “C’est une histoire d’amour”, ha dichiarato il grande direttore nel 2011 quando la Filarmonica della scala gli ha conferito il titolo di socio onorario. Una storia, quella con la Scala, cominciata nel 1966 con il Faust di Gounod e proseguita con innumerevoli titoli che spaziano dal repertorio francese a Puccini a una memorabile Die Walküre.
A questo link un documentario sul grande direttore: Georges Prêtre – La vie artistique.
(fonte Teatro alla Scala)
Comment here