“Artigianato e Palazzo” a Giardino Corsini, un viaggio tra i mestieri d’arte tradizionali riletti in ottica contemporanea con circa 80 eccellenze
FIRENZE – Giardino Corsini presenta, fino al 19 settembre, la 27/a edizione di ‘Artigianato e Palazzo’, organizzata dall’Associazione Giardino Corsini, oggi presieduta da Sabina Corsini e da Neri Torrigiani. Quest’ultimo, insieme a Giorgiana Corsini, concepì la prima manifestazione interattiva dedicata all’arte del fare con le mani.
La XVII edizione di Artigianato e Palazzo
La XXVII edizione propone un viaggio tra i mestieri d’arte tradizionali ma riletti in un’ottica contemporanea con una nuova selezione di circa 80 eccellenze artigiane.
Il pubblico viene invitato a sviluppare un rapporto con le maestranze al lavoro nelle loro botteghe ricostruite nelle nuove aree del Palazzo. Il Giardino appare come una “grande bottega artigiana all’aperto” animata da giardinieri, imbianchini, restauratori, che eseguono i loro interventi sotto gli occhi del pubblico.
Il percorso espositivo
Il nuovo percorso espositivo si snoda tra il Palazzo e le limonaie e per la prima volta comprende anche gli spazi privati al piano terra del Palazzo. Tra le novità di quest’anno la selezione di circa 80 eccellenze artigiane, la ‘Mostra Principe’ dedicata a Enrico Magnani Pescia, il progetto quinquennale ‘Gentilezza e Sostenibilità’ e ‘Viaggio in Toscana’. In poche parole, un percorso tra le eccellenze produttive della Toscana.
Per saperne di più vai su artigianatoepalazzo.it
Immagine d’apertura: immagine della XV edizione di Artigianato e Palazzo. Foto presa dal web © Artigianato e Palazzo
Ti potrebbero interessare anche:
A Firenze la mostra “La Festa di Dante. Un viaggio nella Commedia”
Visite guidate a casa Bagatti Valsecchi tra moda e stili di vita di fine ‘800
© Riproduzione riservata
Comment here